La festa dell’albero e lo Spirito dell’Amazzonia (VIDEO)

Parte degli incassi del nuovo film di animazione Ainbo - Spirito dell’Amazzonia serviranno a piantare alberi

[8 Ottobre 2021]

In occasione dell’uscita del film d’animazione di Ainbo – Spirito dell’Amazzonia,  diretto da Jose Zelada e Richard Claus con le voci di Elio, Ciro Priello (dei The Jackal) e Luciana Littizzetto, che arriverà al cinema il 18 novembre, BiM Distribuzione celebra la Festa dell’Albero, la campagna ventennale di Legambiente, contribuendo a piantare migliaia di nuovi alberi in Italia.

«Un’iniziativa importante in un momento dove ognuno è chiamato a fare la sua parte per la salvaguardia dell’ambiente – sottolinea l’associazione ambientalista – Proprio come fa Ainbo, giovane e coraggiosa protagonista del film, pronta a tutto pur di difendere la sua terra dall’avidità dell’uomo».

Ainbo, una coraggiosa ragazzina apprendista-cacciatrice, vive nella profonda e inesplorata Amazzonia. Quando un giorno scopre che è arrivato un gruppo di uomini pronti a distruggere la foresta pur di arricchirsi, Ainbo capisce di non poter stare a guardare. Inizia così un rocambolesco viaggio attraverso le meraviglie della foresta in compagnia dei suoi strampalati spiriti guida: l’armadillo Dillo e il tapiro Piro, sempre al suo fianco nella avventurosa impresa di salvare l’Amazzonia..

Il regista di Ainbo – Spirito dell’Amazzonia, Jose Zelada, nato nella regione dell’Amazzonia,  spiega: «Una tartaruga gigante che porta l’Amazzonia sulla schiena, animali parlanti che insegnano i segreti della foresta pluviale, spiriti vegetali e alberi madri, maledizioni e demoni… Queste sono le storie che nostra madre ci raccontava da bambini e che hanno alimentato la mia immaginazione Oggi l’Amazzonia è in grave pericolo. L’estrazione mineraria e il disboscamento hanno fatto sparire gran parte della foresta. Ci siamo chiesti: come possiamo dare un messaggio ai ragazzi, per le generazioni future? E come ritrarre una realtà così apocalittica in un modo più piacevole? Ci siamo resi conto che bisognava realizzare un lungometraggio d’animazione».

Ainbo – Spirito dell’Amazzonia racconta con leggerezza e divertimento la complessa situazione in cui versa l’Amazzonia e invita ciascuno a riflettere sull’importanza di ogni piccolo gesto utile a salvare il pianeta.

Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente, conclude: «Quella di Ainbo è la storia di una giovane ma determinata combattente che si schiera contro i “poteri forti”, un gruppo di speculatori senza scrupoli, per salvare il più grande polmone verde al mondo. Una parabola, in un certo senso, dei tempi che stiamo vivendo e che vedono sempre più, in tutto il mondo, le giovani generazioni protagoniste di una lotta per la sopravvivenza del Pianeta Siamo perciò particolarmente lieti della partnership con BiM Distribuzione che, con il suo sostegno alla Festa dell’Albero, ci aiuterà concretamente a rendere le nostre città più belle e respirabili. I nuovi alberi messi a dimora, peraltro, contribuiranno a raggiungere gli obiettivi del progetto europeo Life Terra, di cui Legambiente è unico partner italiano, ossia la piantumazione in Europa di 500 milioni di alberi in cinque anni per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici: dal contrasto al consumo di suolo alla tutela della biodiversità, dalla cattura di milioni di tonnellate di CO2 al miglioramento del benessere dei cittadini».

Videogallery

  • Ainbo - Spirito dell'Amazzonia | Trailer Ufficiale | Dal 18 Novembre al Cinema