Skip to main content

Le turbine eoliche orizzontali salva-uccelli

Le prime Bird Safe Wind Power INVELOX,installate alle Hawaii e a Palmyra
 |  Natura e biodiversità

Le nuove turbine eoliche orizzontali  SheerWind, installate da Chaska nelle Hawaii, dovrebbero essere più sicure per l’avifauna endemica dell’arcipelago-Stato statunitense. Le turbine eoliche INVELOX  sviluppate dalla SheerWind hanno infatti lo scopo dichiarato di diminuire il rischio di impatto degli uccelli che si verifica con le normali pale eoliche. Le reti che circondano le pale di queste turbine orizzontali dovrebbero impedire  ai piccoli uccelli di entrare in contatto con il macchinario.

SheerWind  dice di aver sviluppato un sistema di eolico che «produce energia elettrica con più efficienza a circa il 75% del costo delle turbine tradizionali. La tecnologia è sicura per gli esseri umani e la fauna selvatica, richiede meno manutenzione rispetto ai sistemi eolici tradizionali, e produce più energia elettrica per ogni dollaro investito rispetto ai sistemi tradizionali».  Le Bird Safe Wind Power INVELOX, lunghe poco più di 25 metri, sono orizzontali e a forma di clessidra, una struttura che richiede meno velocità del vento per produrre energia, un sistema ispirato alle torri del vento iraniane .

Le nuove turbine sono state installate in collaborazione con The Nature Conservancy nel remoto atollo di  Palmyra, dove l’associazione ambientalista tutela un’area dove nidificano più di un milione di uccelli marini, ed ha così a disposizione un'energia pulita che non ha impatto sugli animali che vuole salvaguardare.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.