Skip to main content

Legambiente Arcipelago Toscano sulle dichiarazioni di Mario Tozzi sulla Legge sui Parchi

 |  Natura e biodiversità

Le dichiarazioni di Mario Tozzi ai microfoni di Radio art 1, dove ha detto che Legambiente difende il ruolo dei sindaci nei parchi perché avrebbe interessi economici diretti, sono sconcertanti.

Condividiamo quanto scrive sulla sua pagina Facebook la presidente nazionale di Legambiente Rossella Muroni: «Penso che i parchi italiani meritino un dibattito serio e rispettoso che parli di futuro e che contribuisca a scrivere una visione diversa del Paese».

Umberto Mazzantini, nel Direttivo del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano come rappresentante delle associazioni ambientaliste e che ha fatto parte della giunta del Parco durante la presidenza Tozzi, ha dichiarato: «Proprio perché è stato presidente del Parco dell'Arcipelago Toscano, Mario dovrebbe sapere che quel che ha detto è una grossa minchiata. Ci ha visto all'opera nel difendere il Parco (e a volte anche lui) dagli interessi localistici. La gratitudine non è dovuta ma, verso l'unica associazione che è stata comunque al suo fianco nei momenti più difficili, il rispetto sarebbe necessario».

Legambiente Arcipelago Toscano

È la più importante e diffusa associazione ambientalista delle isole toscane e - fondata nel 1983 - uno dei circoli più vecchi e conosciuti del Cigno Verde in Italia. E’ stata protagonista – anche nel durissimo confronto con gli antiparco- dell’istituzione del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ed è l’Associazione che più vigila sulla politica urbanistica e amministrativa delle Isole. Legambiente Arcipelago Toscano organizza trekking e feste che hanno al centro la biodiversità e la difesa del territorio, gestisce l’Aula VerdeBlu della Zona umida di Mola e il Santuario delle farfalle Ornella Casnati e con i suoi volontari che cerca per tutta l’estate cercano le tracce di nidificazione delle tartarughe marine.