Skip to main content

Ombrina Mare, Realacci conferma: «Stop al progetto dal governo»

«Non è nell’interesse del Paese avviare ricerche petrolifere nei nostri mari»
 |  Natura e biodiversità

Il presidente della Commissione ambiente e lavori pubblici della Camera, Ermete Realacci, pubblica sulla sua pagina Facebook una notizia che toglie gli ultimi dubbi che ancora preoccupavano il movimento contro la piattaforma petrolifera Ombrina Mare al largo delle coste abruzzesi: «Ho parlato con il sottosegretario De Vincenti che mi ha confermato che il testo dell’emendamento del governo alla legge di stabilità, oltre a vietare le ricerche petrolifere entro le 12 miglia dalle coste, comporta lo stop al progetto Ombrina, che torna ad essere solo un pesce».

Realacci ribadisce che «La scelta che fa il governo, anche in risposta alla iniziativa referendaria delle Regioni, è una scelta assolutamente condivisibile. Non è nell’interesse del Paese avviare ricerche petrolifere nei nostri mari, a maggior ragione in una fase che vede il crollo del prezzo del petrolio».

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.