Perché le api producono meno miele?
Nei dati Usa successivi al 1992 la resa del miele è diventata sempre più legata al clima
[5 Gennaio 2024]
Negli Stati Uniti d’America, così come in altri Paesi anche europei, I raccolti di miele sono in calo dagli anni ’90 e i produttori di miele e gli scienziati che non sanno bene il perché, ma lo studio “Examining spatial and temporal drivers of pollinator nutritional resources: evidence from five decades of honey bee colony productivity data”, pubblicato recentemente su Environmental Research Letters da un team di entomologi del Center for Pollinator Research dell’Huck Institutes of the Life Sciences della Pennsylvania State University (PSU), sembra aver scoperto indizi per risolvere il mistero del miele mancante.
Utilizzando 50 anni di dati provenienti da tutti gli Usa, i ricercatori del College of Agricultural Sciences della PSU hanno analizzato i potenziali fattori e I meccanismi che potrebbero influenzare il numero di fiori che crescono in diverse regioni e, per estensione, la quantità di miele prodotta dalle api mellifere.
Lo studio, ha scoperto che I cambiamenti nella resa del miele nel tempo «Sono collegati all’applicazione di erbicidi e all’uso del territorio, come ad esempio un minor numero di programmi di conservazione del territorio che supportano gli impollinatori. Anche le anomalie meteorologiche annuali hanno contribuito alle variazioni dei rendimenti».
I dati, provenienti da diversi database open source, compresi quelli gestiti dal National Agricultural Statistics Service e dalla Farm Service Agency del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), includevano informazioni come la resa media di miele per colonia di api mellifere, l’utilizzo del terreno, l’uso di erbicidi, clima, anomalie meteorologiche e produttività del suolo negli Usa continentali. Nel complesso, i ricercatori hanno scoperto che «Le condizioni climatiche e la produttività del suolo – la capacità del suolo di sostenere le colture in base alle sue proprietà fisiche, chimiche e biologiche – erano alcuni dei fattori più importanti nella stima della resa del miele. Gli Stati, sia nelle regioni calde che in quelle fredde, producevano rese di miele più elevate quando avevano terreni produttivi. Le condizioni ecoregionali del suolo e del clima stabiliscono i livelli di base della produzione di miele, mentre i cambiamenti nell’uso del territorio, nell’uso di erbicidi e nelle condizioni meteorologiche influenzano la quantità prodotta in un dato anno, hanno riassunto i ricercatori».
La principale autrice dello studio Gabriela Quinlan, che è ricercatrice post-dottorato della National Science Foundation (NSF), ha raccontato di essere stata ispirata a condurre lo studio dopo aver partecipato a riunioni e conferenze di apicoltori e aver ascoltato ripetutamente il stesso commento: «Semplicemente non puoi fare il miele come una volta». Secondo lei, «Nei dati successivi al 1992 il clima è diventato sempre più legato alla resa del miele. Non è chiaro in che modo il cambiamento climatico continuerà a influenzare la produzione di miele, ma i nostri risultati potrebbero aiutare a prevedere questi cambiamenti. Ad esempio, le risorse di impollinatori potrebbero diminuire nelle Grandi Pianure man mano che il clima si riscalda e diventa più moderato, mentre le risorse potrebbero aumentare nel Medio Atlantico man mano che le condizioni diventano più calde».
La coautrice dell’articolo Christina Grozinger, direttrice del Center for Pollinator Research, ricorda che «Mentre prima gli scienziati sapevano che molti fattori influenzano l’abbondanza delle piante da fiore e la produzione di fiori, gli studi precedenti erano stati condotti solo in una regione del mondo. gli Stati Uniti. La cosa veramente unica di questo studio è che siamo stati in grado di trarre vantaggio da 50 anni di dati provenienti da tutti gli Stati Uniti continentali. Questo ci ha permesso di studiare realmente il ruolo del suolo, delle condizioni climatiche ecoregionali, delle variazioni meteorologiche annuali, dell’uso del territorio e delle pratiche di gestione del territorio sulla disponibilità di nettare per le api mellifere e altri impollinatori».
Secondo i ricercatori, «Uno dei maggiori fattori di stress per gli impollinatori è la mancanza di fiori che forniscano abbastanza polline e nettare per il cibo. Poiché diverse regioni possono supportare diverse piante da fiore a seconda del clima e delle caratteristiche del suolo, c’è un crescente interesse nell’identificare regioni e territori con abbastanza fiori da renderli adatti alle api».
La Grozinger aggiunge che «Molti fattori influenzano la produzione di miele, ma il principale è la disponibilità di fiori. Le api mellifere sono ottime raccoglitrici, raccolgono il nettare da una varietà di piante da fiore e lo trasformano in miele. Ero curiosa di sapere se gli apicoltori vedono meno miele, significa che ci sono meno risorse floreali a disposizione degli impollinatori in generale? E se sì, quali fattori ambientali stavano causando questo cambiamento?”
Per la Quinlan, «Una delle scoperte più interessanti è stata l’importanza della produttività del suolo, che è un fattore sottoesplorato nell’analisi di quanto i diversi territori siano adatti per gli impollinatori. Mentre molti studi hanno esaminato l’importanza dei nutrienti nel suolo, meno lavoro è stato fatto su come le caratteristiche del suolo come la temperatura, la texture, la struttura – proprietà che aiutano a determinare la produttività – influenzano le risorse degli impollinatori».
I ricercatori hanno anche scoperto che la diminuzione dei terreni coltivati a soia e l’aumento dei terreni del Conservation Reserve Program, un programma di conservazione nazionale che ha dimostrato di tutelare gli impollinatori, hanno entrambi avuto effetti positivi sulla resa del miele. Anche i tassi di applicazione degli erbicidi sono stati importanti per prevedere la resa del miele, potenzialmente perché la rimozione delle infestanti in fiore può ridurre le fonti nutrizionali disponibili per le api.
La Quinlan conclude: «I nostri risultati forniscono preziose informazioni che possono essere applicate per migliorare i modelli e progettare esperimenti per consentire agli apicoltori di prevedere la resa del miele, ai coltivatori di comprendere i servizi di impollinazione e ai gestori del territorio di supportare le comunità di piante impollinatrici e i servizi ecosistemici».