Skip to main content

Pulizia della spiaggia del Ghiaieto, una delle più selvagge, meno conosciute e abbandonate dell’Elba

Appuntamento il 6 settembre alle 9,30 a Laconella con i volontari di Legambiente
 |  Natura e biodiversità

Un paio di giorni fa i volontari del campo di Legambiente delle Dune di Lacona, all’Isola d’Elba, accogliendo la richiesta di un gruppo di turisti che aveva già iniziato a ripulire la spiaggia del Ghiaieto, sono andati a togliere i rifiuti da un tratto di costa del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano poco conosciuto, selvaggio e scarsamente frequentato anche in piena estate perché formato da grandi sassi poco comodi.

I volontari del Cigno Verde in pochi metri quadrati di spiaggia hanno riempito 15 sacchi neri da 100 litri, raccogliendo soprattutto plastica e notando una grossa quantità di polistirolo che si è infilata negli interstizi dei massi e che si sta sbriciolando.

Per questo Legambiente Arcipelago Toscano ha deciso di chiudere la bella avventura dei  7 campi di volontariato per la tutela delle Dune di Lacona con una più estesa pulizia della spiaggia dimenticata del Ghiaieto.

L’appuntamento  per “Puliamo la spiaggia del Ghiaieto” è domenica 6 Settembre, alle ore 9,30 a Laconella e il ritrovo dei volontari è fissato lungo la strada sterrata dopo la spiaggia di Laconella. «Venite anche voi a dare una mano all'ambiente dell'Elba? – chiedono gli ambientalisti – Liberiamo insieme dai rifiuti una delle spiagge più selvagge e dimenticate della nostra Isola»

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.