Skip to main content

Salvato un istrice catturato da un cacciatore/bracconiere (VIDEO)

Intervento delle Guardie della LAC e dalla Polizia Provinciale di Grosseto
 |  Natura e biodiversità

Le Guardie della LAC in stretta collaborazione con la Polizia Provinciale di Grosseto da alcuni giorni erano sulle tracce di un bracconiere, le cui prede erano anche animali particolarmente protetti, come l’istrice. Sabato 21 maggio 2022, nel Comune di Grosseto, è stata individuata un istrice rimasta chiusa all’interno di una gabbia trappola, lasciata completamente al sole e priva di acqua.

Il Comandante della Polizia Provinciale di Grosseto, Ips. Stefano Pacini ha coordinato tutte le operazioni, dal ritrovamento dell’istrice in gabbia (quindi alla sua liberazione) fino a quando il bracconiere è stato individuato, identificato e denunciato (la gabbia trappola sottoposta a sequestro penale).

Le Guardie della LAC e altri volontari hanno effettuato appostamenti, rilievi fotografici e grazie ad apparecchiature tecnologiche sono riusciti ad individuare il responsabile, che dopo la liberazione dell’istrice si era recato nuovamente a riarmare la gabbia trappola.

Il bracconiere in possesso di porto d’armi e licenza di caccia (cacciatore), è stato denunciato per ipotesi di maltrattamento di animali, di cattura e detenzione di specie particolarmente protette, di uso di mezzi vietati per l’attività venatoria e per caccia in periodo di divieto generale.

Si ringrazia per la collaborazione la Polizia Provinciale di Grosseto, che prontamente interviene su segnalazione delle nostre Guardie e dei Cittadini che ci aiutano a reprimere reati di bracconaggio e a salvare specie di animali protette e particolarmente protette come in quest’ultimo caso.

Soddisfazioni espresse dal Presidente nazionale della LAC Raimondo Silveri per la liberazione dell’Istrice e per le brevissime indagini da parte delle Guardie della LAC e della Polizia Provinciale di Grosseto che hanno portato all’individuazione del responsabile e al sequestro della gabbia trappola.

di LAC – Lega abolizione caccia, Sezione Toscana

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.