Skip to main content

Chi ha tagliato le tamerici di Sant’Andrea?

 |  Natura e biodiversità

Evidentemente a diverse persone non piacciono gli alberi che abbelliscono e ombreggiano, difendono e ombreggiano la nostra isola e continuiamo a chiederci il perché di tanto accanimento. Questa volta la segnalazione viene da Sant’Andrea, dove sono state tagliate 4 delle tamerici che erano un elemento paesaggistico e naturale caratteristico della piazzetta della frazione balneare del Comune di Marciana.

Quello che viene da chiedersi è chi è stato e perché e se il taglio di alberi così belli e preziosi sia stato autorizzato da qualcuno e per quale motivo.

Sant’Andrea ha comunque perso un po’ della sua particolare bellezza, restano solo 4 spazi vuoti, “liberati” dalle solite motoseghe.

Legambiente Arcipelago Toscano

È la più importante e diffusa associazione ambientalista delle isole toscane e - fondata nel 1983 - uno dei circoli più vecchi e conosciuti del Cigno Verde in Italia. E’ stata protagonista – anche nel durissimo confronto con gli antiparco- dell’istituzione del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ed è l’Associazione che più vigila sulla politica urbanistica e amministrativa delle Isole. Legambiente Arcipelago Toscano organizza trekking e feste che hanno al centro la biodiversità e la difesa del territorio, gestisce l’Aula VerdeBlu della Zona umida di Mola e il Santuario delle farfalle Ornella Casnati e con i suoi volontari che cerca per tutta l’estate cercano le tracce di nidificazione delle tartarughe marine.