Skip to main content

La denuncia del Wwf Livorno

Arriva il rigassificatore Olt, e a Livorno i soldi per le compensazioni ambientali si vogliono dare allo stadio

 |  Approfondimenti

La conferma l'ha data l'assessore Nebbiai al Wwf Livorno durante l'assemblea della Consulta delle Associazioni: pare davvero essere in campo l'ipotesi di utilizzare gran parte dei soldi dati da Olt alla Regione Toscana (2 milioni di euro su 2,5 totali) per ristrutturare lo stadio di Livorno.

I soldi dati dalla Olt alla Regione per “compensazione ambientale” dovuta alla costruzione del rigassificatore offshore, che dovrebbero “compensare” (se davvero un danno ambientale può essere monetizzato) gli impatti negativi che questa attività industriale produrrà, non saranno dunque spesi per realizzare poli di energia rinnovabile, per risanare siti inquinati, per la creazione e fruizione di aree protette marine e terrestri, per incentivare la mobilità sostenibile... bensì per realizzare spogliatoi e spalti nuovi per il Livorno Calcio tornato in serie A.

Il Wwf Livorno cercherà con tutte le sue forze e in tutte le sedi possibili di opporsi a tale decisione che si basa su un'assurda scala di priorità tra le esigenze della nostra città e dei nostri cittadini.

Bene un Livorno in serie A ma non in una città dove l'ambiente e la salute retrocedono in serie C.

di Diego Guerri, presidente Wwf Livorno 

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.