
I beni relazionali e il paradosso di Easterlin: oltre il Pil per un'economia della felicità [VIDEOLEZIONE]

La videolezione descrive le fondamenta teoriche del PIL come misurazione del benessere individuale e collettivo. E ne evidenzia la criticità attraverso gli ultimi risultati nell'ambito delle ricerche sulla felicità e di economia dei beni relazionali, che mostrano la non linearità della relazione tra reddito e benessere.
Scopri la nuova videolezione offerta da greenreport.it in collaborazione con Oilproject visitando la rubrica SapereVerde: http://archivio.greenreport.it/nome-rubrica/sapere-verde/

Luciano Canova
Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.