“Il grande cuore caldo della Terra”, al via nuovo progetto musicale nei Comuni geotermici
Grazie alla fonte di energia rinnovabile costudita nel sottosuolo, un Natale all’insegna dell’arte a Castelnuovo Val di Cecina, Montieri e Piancastagnaio
[12 Dicembre 2023]
Dopo le prime performance dello scorso Natale a Roccalbegna (nella foto), si rinnova anche quest’anno il progetto “Il grande cuore della Terra”, che racconta la geotermia attraverso i linguaggi della musica, direttamente nei territori dove questa preziosa fonte rinnovabile viene coltivata.
Un appuntamento che propone di valorizzare attraverso l’ascolto dal vivo della musica, dal classico al jazz, i territori geotermici lungo la rotta del vapore tra le province di Pisa, Siena e Grosseto, dall’Amiata all’alta Val di Cecina, dalle Colline Metallifere alla Val di Merse.
Per questo dicembre 2023 l’iniziativa ripartirà da Castelnuovo Val di Cecina giovedì 14 dicembre, alle ore 21:00, presso la sala del Centro Polifunzionale “La Pista”. Protagonista sarà lo spettacolo “I cinque elementi”, nato grazie alla collaborazione tra l’associazione Amici del Quartetto ed Enel green power, che in Toscana gestisce tutte le 34 centrali geotermoelettriche attive.
Lo spettacolo del 14 dicembre avrà come interpreti l’attore e regista Giacomo Moscato e il musicista Giovanni Lanzini, che porteranno in vita un’innovativa esibizione tra letture dantesche e musiche di repertorio originali.
«L’aria, il fuoco, l’acqua e la terra – spiega Lanzini – i quattro elementi naturali dell’universo da cui già i filosofi greci facevano nascere la loro teoria di costituzione della materia, sono portati nell’empireo poetico da Dante nella sua monumentale opera della Divina Commedia. Sarà uno spettacolo emozionale di oltre un’ora durante la quale parola, gesto, suono, musica e colori si fondono perfettamente in un turbinio di impressioni e di completo coinvolgimento».
Il secondo appuntamento invece si terrà il giorno successivo, venerdì 15 dicembre, alle ore 21,00 a Montieri, dove la chiesa parrocchiale dei Santi Michele e Silvestro ospiterà il Concerto di Natale tenuto dal duo EQUInox formato da clarinetto e chitarra: sarà l’occasione per ascoltare le più belle melodie natalizie, unite a grandi esempi della musica italiana conosciuti in tutto il mondo (dal Carnevale di Venezia all’Opera Lirica, dalla canzone napoletana fino alla musica da film).
Il terzo e ultimo appuntamento per il 2023, infine, si terrà infine venerdì 22 dicembre, anch’esso alle 21:00, presso il Teatro Comunale di Piancastagnaio con la replica dello spettacolo “I Cinque Elementi”.
I tre importanti appuntamenti sono patrocinati dai comuni di Castelnuovo Val di Cecina, Montieri e Piancastagnaio: alla base di tutto resta la geotermia, con le sue opportunità di turismo sostenibile ed i prodotti enogastronomici della filiera geotermica, che verranno offerti e valorizzati nell’ambito di ciascuno degli appuntamenti musicali proposti.