Il mondo e l’ambiente non aspettano le elezioni europee
[21 Ottobre 2013]
Abbiamo imparato a conoscerci l’un l’altro abbastanza bene nel corso degli ultimi 4 anni. E’ un vero piacere per me aprire questa sessione per tracciare questo percorso con voi e vedere come, insieme, possiamo lasciare la crisi alle spalle ed accelerare la transizione verso un’Europa più verde. Voi sapete che si tratta di un argomento del quale ho fatto una priorità per il mio mandato.
La conferenza annuale Eeb dello scorso anno era incentrata sull’impegno dell’Europa per lo sviluppo sostenibile a seguito del Rio Earth Summit. Rio +20 non è stato la fine di un processo, ma l’inizio di un processo che ci porterà ad un futuro più sostenibile e prospero. La conferenza di quest’anno ci dovrebbe far fare un passo più vicino a quel futuro per il quale ci siamo impegnati a Rio.
Sappiamo da lungo tempo che le nostre attività economiche hanno un impatto sull’ambiente. Ma è stato considerato piuttosto come una serie di problemi locali. La nostra reazione è stata generalmente quella di mettere regole di “comando e controllo”. Oggi questo è cambiato. Non solo all’interno dell’Unione europea, ma in tutto il mondo. Rio ha confermato questo. La scala delle attività economiche necessarie per nutrire miliardi in più e per nutrire la loro altra fame – la fame di beni di consumo – significa che le pressioni sull’ambiente si spostano dal locale al globale. Non solo. Oggi vediamo l’impatto sull’ambiente delle attività economiche, ma anche l’impatto sulla nostra economia dei vincoli e dei limiti dell’ambiente. Abbiamo finalmente iniziato a capire che la tutela dell’ambiente non ostacola la crescita e la prospettiva di posti di lavoro. Al contrario, la crescita di domani dipenderà dalla nostra capacità di rispondere alle crescenti pressioni ambientali.
Questo si riflette chiaramente nella decisione dell’Unione europea di mettere l’efficienza delle risorse al centro della strategia di crescita economica dell’Europa, e della roadmap dell’efficienza delle risorse che definisce il cammino verso una società efficiente delle risorse. E vorrei solo citare dall’Annual Growth Survey (2013): “Questo processo non è solo un ritorno alla crescita, ma è anche per costruire le basi per una diversa qualità della crescita dopo la crisi le riforme strutturali a livello nazionale e comunitario. Il livello deve rafforzare la capacità dell’Ue di competere a livello globale, generando una crescita interna attraverso attività che siano sostenibili e che dotino l’Unione europea delle politiche e degli strumenti necessari per assicurare prosperità, integrazione ed futuro efficiente nelle risorse“.
Conoscete bene la storia così come la conosco io. E stiamo sempre più iniziando a sentire lo stesso messaggio uscire da altre bocche. Anche le istituzioni più importanti del mondo economico, quali Ocse, Fmi e la Banca Mondiale, che molti considerano come la culla della politica del fare sulla base di un’economia di mercato e di pensieri liberali, sembrano capire questo messaggio. Il mese scorso a New York durante l’apertura del primo meeting High Level Political Forum dell’Onu, il managing director del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, ha dichiarato: “Il nostro pianeta deve affrontare una triplice sfida: l’instabilità economica, i danni ambientali lla insufficiente equità. Dobbiamo affrontarli insieme. Come? Tre priorità: (i) ottenere le basi economiche giuste, (ii) ottenere un prezzo giusto per la green economy (iii) ottenere la giusta equità”.
Nel corso dello stesso evento, Jim Yong Kim il presidente della Banca Mondiale ha detto che … ” Nel corso degli ultimi vent’anni la crescita economica ha tolto più di 660 milioni di persone dalla povertà. Abbiamo visto progressi significativi in materia di alfabetizzazione, aspettativa di vita, l’alimentazione, come così come per la mortalità dei bambini, infantile e materna. Ma questi guadagni in termini di crescita economica hanno lasciato milioni indietro ed hanno un costo per il nostro ambiente e le nostre economie. Secondo le analisi della Banca mondiale su circa 40 Paesi, il degrado ambientale, in media, costa ai Paesi l’equivalente dell’8% del Pil. E sappiamo anche che nel corso della nostra vita il cambiamento climatico rischia di vanificare le conquiste che abbiamo fatto … E’ evidente che la crescita verde e inclusiva non è solo necessaria ed efficiente, è anche conveniente”.
Ma, questo messaggio e questa storia dobbiamo ripeterli e ripeterli ancora. Qui è dove abbiamo davvero bisogno del vostro aiuto, ed è quello che cercherò di spiegarvi in un paio di minuti.
Molte persone sembrano pensare che questa Commissione sia già finita. Che da ora non accadrà in realtà più nulla. Abbiamo aspettato le elezioni tedesche, ora aspettiamo per le elezioni europee e quindi la nomina della nuova Commissione. Beh, per quanto mi riguarda, il mandato di questa Commissione termina il primo di novembre del prossimo anno, più di un anno da oggi, e continueremo il nostro lavoro. Io continuerò il mio lavoro. I limiti planetari non si preoccupano delle elezioni. E, naturalmente, le nostre politiche ambientali devono essere idonee allo scopo. Questo è nel nostro stesso interesse.
Lasciate però che vi dica un po’ i miei piani per la green economy nel prossimo anno. Come forse sapete, l’anno prossimo ci sarà la revisione degli obiettivi della nostra legislazione sui rifiuti, verrà effettuata una checkup della normativa sui rifiuti, ci concentreremo specificamente sul cibo sostenibile e sugli edifici sostenibili e faremo il punto delle azioni e delle iniziative che abbiamo intrapreso finora per raggiungere i traguardi che ci siamo posti nella roadmap per l’efficienza delle risorse. Tutti questi elementi confluiranno in un pacchetto coerente dell’efficienza delle risorse e dell’economia circolare che consegneremo prima della prossima estate.
Per legare tutti questi elementi insieme in modo coerente Ho intenzione di pubblicare una comunicazione per accompagnare questo pacchetto. Questo non dovrebbe essere un legacy document, quindi non abbiamo intenzione di ripetere ciò che è già stato detto o che è già stato fatto. Guarderwemo avanti.
Riflette le raccomandazioni della European Resource Efficiency Platform, come ad esempio il miglioramento del quadro della politica di prodotto, lo sviluppo green public procurement, aiutando le PMI a migliorare le loro prestazioni e lo sviluppo dell’economia circolare. Si baserà inoltre sul lavoro della Finance Round Table Ne faremo un caso convincente per un obiettivo chiave per le risorse sulla base del consumo di materie prime, per essere integrato nella revisione della strategia di Europa 2020. Definirà gli altri indicatori che ci servono per misurare i progressi in termini di efficienza delle risorse, ma ne faremo anche un caso per misure più complete per la nostra prosperità e qualità della vita, che vanno al di là del Pil, in particolare attraverso un indice composito sulle pressioni ambientali; E’ quel che deve ancora essere fatto da tutti i diversi soggetti interessati, non solo la Commissione, ma gli Stati membri, le regioni, il settore privato e gli enti finanziari; Dobbiamo spiegare chiaramente perché dobbiamo lavorare sia ad un’ampia efficienza delle risorse, sempre più su ogni tonnellata di materiali, ogni ettaro di terra e ogni joule di energia, ed a sviluppare l’economia circolare: pompando di nuovo materiali ed ancora nuovamente e nuovamente, nell’economia produttiva.
Investire nell’eco-innovazione e nei prodotti verdi sarà molto importante per garantire la leadership globale dell’Europa nella creazione di una società efficiente delle risorse. Il piano di azione per l’eco-innovazione presentato nel dicembre 2011 è la fondamenta che va in questa direzione. Affronta gli ostacoli, vigila sui comportamenti, i sistemi di produzione, i finanziamenti a breve termine. Offre anche modelli per le politiche per guidare l’eco-innovazione: appalti pubblici per l’innovazione, la creazione di cluster e di eco-parchi, la prima applicazione commerciale o iniziative per la prima applicazione e di soluzioni di finanziamento su misura per le PMI innovative. Il mercato globale di beni e servizi verdi da solo è stimato in 4,3 trilioni di euro. La nostra comunicazione “Un mercato unico per i prodotti verdi” e il nostro lavoro sull’ eco-design sono iniziative politiche a sostegno di tutto questo.
Ma per passare dalle parole ai fatti è necessario il coinvolgimento di tutti, non solo della Commissione e dei governi nazionali, ma anche delle regioni, del settore privato, delle organizzazioni finanziarie e di ogni individuo. Ed è qui che c’è la nostra sfida della comunicazione. Come ho detto, io e voi sappiamo la storia, ma come possiamo superare tutti questi livelli? Beh io ho almeno due suggerimenti sui quali possiamo lavorare insieme su questa sfida.
Primo, dobbiamo utilizzare il sistema di governance che abbiamo nella strategia Europa 2020 – il semestre europeo – per spingere i capitali nazionali ad agire sull’ammiraglia di questa strategia: l’efficienza delle risorse. Le raccomandazioni specifiche per Paese nel 2013 si sono concentrate sulla tassazione ambientale (in 11 Stati membri), i sussidi ambientali nocivi (in 2 Stati membri), sulla gestione dei rifiuti (in 3 Stati membri) e sulla gestione delle acque (in due Stati membri). Solo per citare un esempio recente: la revisione della legge di bilancio olandese dell’11 ottobre comprende 4 tasse ambientali per acqua potabile, smaltimento in discarica, fiscalità per i mezzi a motore su strada ed emissioni di CO2 superiori ai limiti di CO2, per riduzioni fiscali che genereranno oltre 750 milioni €/anno. Quindi, le raccomandazioni specifiche per un Paese sono importanti e fanno un buon lavoro.
I documenti di accompagnamento contenevano messaggi importanti in materia di politica fiscale e tassazione (riforma combustibili fossili e sussidi alle auto aziendali), nonché misure strutturali che promuovono la crescita e la competitività, concentrandosi sulla gestione dei rifiuti, la tariffazione dell’acqua e delle infrastrutture, l’eco-innovazione, l’efficienza energetica e la qualità dell’aria , su cui (tra l’altro) intendo presentare un nuovo pacchetto di proposte politiche entro la fine dell’anno. Gli impatti diretti sull’economia associati all’inquinamento dell’aria sono: 100 milioni di giorni lavorativi persi ogni anno, con un costo diretto stimato in circa 15 miliardi di € all’anno e ulteriori costi diretti di assistenza sanitaria per circa 4 miliardi €. Il pacchetto di qualità dell’aria potrà quindi anche portare notevoli benefici economici e sociali.
Sto lavorando per introdurre progressivamente parametri più rilevanti nel semestre europeo. Dovremmo usare il semestre europeo per spingere gli Stati membri a dare ai segnali sui prezzi giusti per il settore privato, ad allontanarsi dalle sovvenzioni dannose per l’ambiente e ad investire di più nella gestione dei rifiuti e dell’acqua come driver per la creazione di posti di lavoro, ma anche per proteggere le risorse di materiali scarse e risparmiare sui costi.
In breve, sto spingendo per assicurarmi che attuiamo ciò che abbiamo stabilito nell’ Resource Efficiency Roadmap. Per esempio, ho già detto molte volte che si sarebbero creati circa 400.000 posti di lavoro entro il 2020 solo attuando correttamente la normativa sui rifiuti, lavori che certamente rimangono nell’Unione Europea, e risparmiare a 72 miliardi di € all’anno. L’industria dell’acqua produce un valore aggiunto per l’economia europea di 29 miliardi di euro e circa 470.000 posti di lavoro a tempo pieno equivalenti. Ancora una volta, questi messaggi devono essere raccontati più e più volte.
Forse questo non è il territorio tradizionale delle Ong ambientaliste, che sono più di casa con Aarhus e Habitat che con la strategia annuale della crescita. Ma io credo che sarebbe molto utile cercare di spiegare il processo alle organizzazioni a livello nazionale ed incoraggiarle a guardare a ciò che i loro governi stanno facendo per integrare le nostre raccomandazioni nei loro bilanci nazionali e nelle politiche nazionali. Molte delle competenze reali che contano per la transizione sono saldamente radicate nelle capitali nazionali, e rimarranno tali.
Il mio secondo suggerimento è un modo per creare un grande dibattito intorno a questi temi. Ho annunciato una sfida: “Let’s Clean up Europe”, il 10 maggio del prossimo anno. L’idea è quella di convincere la gente, come hanno già fatto in Estonia, Sloveni e in alcuni altri Stati membri, a ripulire i loro quartieri e spiagge. Ma l’impatto diretto sui rifiuti e discariche illegali non è così importante quanto l’impatto sulle coscienze delle persone. Ho visto di persona in Slovenia quel che un dibattito nazionale ha prodotto, nei media, riguardo alla tavola da pranzo ed ai refrigeratori d’acqua per ufficio. Questo sarà un dibattito che proseguirà poi il mese dopo a Bruxelles durante la nostra Green Week annuale a giugno. Vi incoraggio a mobilitarvi per coinvolgere quante più persone possibile per “Let’s Clean up Europe”, e per partecipare al dibattito e contribuire ad aumentare la consapevolezza. Questo avverrà solo pochi giorni prima delle elezioni del Parlamento europeo e mi auguro che anche per i candidati al futuro Parlamento possa essere utile, interessante e necessario aumentare la consapevolezza e condividere il messaggio della sostenibilità.
Saranno il business e le persone che determineranno la velocità della transizione verso un’Europa più verde. Ho intenzione di fare in modo che, prima della fine del mio mandato di commissario europeo all’ambiente, le condizioni di un quadro per il cambiamento siano in atto. Per assicurarsi che il cambiamento sia possibile. Per assicurarsi che la visione “del futuro che vogliamo” per la quale ci siamo impegnati a Rio, non rimanga solo una visione.
Ma voi dovrete svolgere un ruolo importante per aiutare a tradurre questa visione. Molti di voi lavorano negli uffici. Molti di voi hanno dedicato tutta la parte produttiva della loro vita alla nobile causa ambientale. La più grande sfida che dobbiamo affrontare è il cambiamento di mentalità: comportamento, scelte, abitudini … il modo in cui viviamo. Si, la “voce ambientale dei cittadini europei”, ci può aiutare a fare in modo che questo cambiamento avvenga.
Janez Potočnik Commissario europeo all’Ambiente*
* Intervento alla conferenza annuale dell’European Environment Bureau (la federazione delle associazioni ambientaliste europee) “Economic Crisis, Environmental Opportunity: the Path to a Greener Europe” – Bruxelles, 18 ottobre, 2013