
Moby Prince, a 24 anni dalla tragedia si apre un nuovo capitolo nella caccia alla verità

Il 24eismo anniversario della tragedia che ha investito la Moby Prince ormai nel lontano 1991 sta per arrivare, ma ancora non è finita la caccia alla verità su quel drammatico incidente. Tanto che si è appena insediato il comitato ristretto incaricato di redigere il testo di legge di istituzione della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla tragedia.
Secondo la senatrice di Sinistra ecologia e libertà Alessia Petraglia, si tratta di «un piccolo, ma fondamentale passo verso la verità. L'auspicio è che si arrivi in tempi brevissimi ad un testo condiviso e quindi possano iniziare i lavori della commissione. Sarà una commissione bicamerale che cercherà, a 24 anni dalla tragedia, di appurare la verità sui misteri di quella notte. L'istituzione del comitato ristretto come prodromo della commissione si è resa necessaria per unificare tutte le proposte di legge presentate da SEL, PD e M5S».
La senatrice toscana conclude: «Dopo quasi un quarto di secolo di verità negata ogni ulteriore attesa sarebbe stata inaccettabile e portare in fondo la stesura del testo è un dovere che tutti i parlamentari impegnati devono sentire proprio. Che questa sia la volta buona per dare pace alle vittime della Moby Prince, alle loro famiglie, a tutti i cittadini italiani che da troppo chiedono invano di conoscere quali nebbie e quali responsabilità abbiano nascosto i fatti della notte del 10 aprile 1991».
