Skip to main content

Novemila ragazzi presenti a Firenze per la giornata dei diritti umani

Rossi: «Mandela è il più grande rivoluzionario del secolo scorso»

 |  Approfondimenti

«E' molto bello ed emozionante essere qui con voi. Siete tantissimi, qui c'è la Toscana del futuro. La lotta delle donne per i propri diritti è la più grande rivoluzione iniziata nel secolo scorso e che stiamo ancora vivendo. Metà del mondo che vuole essere se stessa, non vuole essere subordinata agli uomini. I femminicidi, la violenza, sono le reazioni di chi non riesce a capire questa enorme rivoluzione e allora se la prende con il corpo delle donne. Voi siete una generazione straordinaria e avete capito come è bello stare insieme in parità, e anche nella diversità».

Oggi ci sono i funerali di Nelson Mandela. Mandela è il più grande rivoluzionario del secolo scorso, ha fatto quello che nessuno pensava si potesse fare, ha messo mano nella mano bianchi e neri in modo pacifico. Anche qui in Italia ci sono tanti ragazzi che non hanno io vostri stessi diritti. Io penso che tutti i ragazzi che vivono qui devono diventare cittadini italiani. Lo ripeteremo finché il Parlamento non approverà una legge che riconoscerà loro questo diritto. Anche per i cinesi di Prato.

Otto lavoratori sono morti, in un luogo dove non sono riconosciuti i diritti dell'individuo. La grande scommessa di questa Regione è mettere mano nella mano i ragazzi cinesi con i ragazzi di Prato. Viva i diritti degli uomini e delle donne».

di Enrico rossi, presidente della Regione Toscana

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.