Skip to main content

Sopra l’inferno è sold out, ma il Festival delle colline geotermiche prosegue fino al 13 agosto

La performance del funambolo Loreni è stata accolta da un grande successo di pubblico nell’Arena geotermica di Larderello
 |  Approfondimenti

Il funambolo, il suo bilanciere, un cavo a creare un sottile suolo ad altezze vertiginose: la camminata sul vuoto di Andrea Loreni, ad oltre 15 metri di altezza all’interno dell’Arena geotermica di Larderello, è diventata metafora universale dell’avventura umana.

Un successo, anche di pubblico, che lo scorso fine settimana ha animato il Festival delle colline geotermiche; l’Arena geotermica – realizzata da Enel green power nella torre refrigerante dismessa della Centrale 3 di Larderello – ha infatti fatto sold out, con la performance di Loreni accompagnata dalle voci del soprano Greta Buonamici e della Corale di Valle.

Alla serata, oltre agli artisti e alla citata direzione del Festival, sono intervenuti il presidente della Regione Eugenio Giani, il sindaco di Pomarance Ilaria Bacci, il responsabile Geotermia Italia Enel green power Luca Rossini.

A concludere la serata, presso le vicine Biancane – il Geoparco delle Colline metallifere grossetane patrimonio Unesco – si è poi svolto invece il concerto di tributo ai Queen con l’esibizione della Band Great Queen Rats, che vanta performance in Olanda, Belgio, Spagna, Italia, Usa, Asia.

Ma questo è solo l’inizio: il Festival delle colline geotermiche proseguirà fino al 13 agosto, per animare l’estate della Toscana dal cuore caldo. Per info e programma eventi: https://www.officinepapage.it/festival-delle-colline-geotermiche-2023/.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.