Skip to main content

Stage retribuiti per premiare tesi di laurea sul riciclo del packaging

 |  Approfondimenti

Il progetto “Premio Tesi di Laurea Green Jobs” proposto da Conai (Consorzio nazionale imballaggi), si pone l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di un’economia e un’industria sempre più sostenibili favorendo l’inserimento di giovani talenti “green oriented” nel mondo del lavoro.

Attraverso Green Jobs, saranno assegnati 10 stage retribuiti della durata di 6 mesi, presso aziende che operano nella green economy o caratterizzate da una forte impronta di sostenibilità ambientale. Per aggiudicarsi i 10 “green jobs” i candidati, laureati nelle discipline economiche e ingegneristiche, dovranno sottoporre la propria tesi di laurea che dovrà essere attinente alle tematiche ambientali, tecniche ed economiche connesse al riciclo dei rifiuti di imballaggio.

Il progetto Green Jobs, nella sua prima edizione, è rivolto agli studenti di alcune Università Italiane: Università Luigi Bocconi di Milano, Università degli Studi di Bologna, Università cattolica del Sacro Cuore, Politecnico di Bari, Seconda Università di Napoli, Università degli Studi di Palermo, La Sapienza di Roma. La scadenza del Premio di laurea è fissata per il 7 ottobre. Poi  le tesi verranno giudicate da una commissione composta da docenti in rappresentanza dei diversi atenei coinvolti e i 10 vincitori saranno proclamati nel mese di novembre.

Il bando completo e il regolamento per partecipare al premio sono scaricabili dal sito (http://www.conai.org/hpm01.asp?CgiAction=Display&IdCanale=146&IdNotizia=2135).

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.