Skip to main content

Il sindaco di Messina, Renato Accorinti, ha incontrato Daniel Tarozzi, autore del libro "Io Faccio così - Viaggio in Camper alla Scoperta dell'Italia che Cambia". https://www.facebook.com/itachecambia. Il giornalista e documentarista Tarozzi, con il suo viaggio in camper, ha voluto raccontare l'Italia che reagisce, inseguendo le esperienze di chi prova a cambiare vita e a non rassegnarsi al peggio.

La scoperta è che si sta creando una rete diffusa dal Nord al Sud di microeconomie, che valorizzano il territorio e le competenze delle persone, spesso promuovendo lavori che le statistiche nemmeno rilevano in città, in campagna, da soli, in gruppo, sempre all'insegna dell'ecocompatibilità, del risparmio e della qualità della vita. Contadini, inventori, imprenditori, manager, artigiani, neolaureati, artisti: le loro storie non fanno più parte dell'aneddotica ma costituiscono una realtà che va raccontata e fotografata e dimostrano che un altro Pil, più vero e di qualità, è possibile.

Nel filmato ( http://youtu.be/Po7zfpEgyLg) la presentazione integrale del libro "Io Faccio Così" e l’intervento   del sindaco Renato Accorinti, che ha illustrato come il “Cambiamento dal Basso” , denominazione del Movimento che ha appoggiato il Primo Cittadino di Messina, abbia caratterizzato e si sia dispiegato partendo da lontano dagli anni delle prime lotte pacifiste (cfr. vedi Comiso negli anni ’80 fino al Muos dei giorni nostri) e dalla opposizione ferma alle opere (vedi Ponte sullo Stretto) invasive e impattanti sul Territorio della Città di Messina e non solo.

Francesco Cancellieri, Centro Educazione Ambientale Messina per greenreport.it

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.