Skip to main content

La ventilazione meccanica controllata: i vantaggi per l'uomo e per l'ambiente

 |  Approfondimenti

La ventilazione meccanica controllata è un sistema che permette un corretto ricambio automatico dell'aria e può essere facilmente installato sia negli edifici in costruzione sia in quelli già esistenti, anche nell'ottica di una riqualificazione energetica. Il sistema produce un flusso d'aria continuo tra ambiente esterno e ambiente interno. Un vero e proprio scambio nel quale l'aria ricca di ossigeno entra e si diffonde nella casa, mentre l'aria “cattiva” viene buttata fuori. In questo modo vi saranno una minore dispersione di calore, un conseguente abbassamento dei costi energetici e un'aria e un ambiente più salutari e vivibili.

L'esigenza di ricorrere al ricambio d'aria controllato sorge per due ragioni: da una parte per una questione di risparmio energetico, si pensi agli sprechi di energia dovuti agli abbassamenti di temperatura negli ambienti domestici, o agli innalzamenti nel periodo estivo, ogniqualvolta viene aperta una finestra per cambiare l'aria; dall'altra per assicurare la giusta salubrità dell'aria e la corretta conservazione degli ambienti, preservandoli da muffe e altre spiacevoli conseguenze. In particolare questa necessità sorge proprio per gli edifici più recenti, i quali, in virtù delle norme per il risparmio energetico, vengono costruiti con materiali, infissi e tecniche di edificazione che assicurano un'ottima tenuta dell'involucro e, di conseguenza, una difficile areazione dell'edificio se non aprendo di frequente, anche ogni due ore, porte e finestre.

Molti sono i vantaggi della ventilazione meccanica controllata:

  • aria sempre nuova senza aprire porte e finestre
  • migliore qualità della vita:
a)   aria filtrata e, dunque, salubre, anche per chi ha forti allergie a polveri, polline e acari

b)   ambienti salutari, nessuna formazione di muffe

c)   climatizzazione corretta

d)  non ci sono correnti d'aria

  • risparmio dell'energia
  • recupero termico, utilizzando il calore dell'aria che buttiamo fuori
  • riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell'ambiente
  • assenza di rumori provenienti dall'esterno
  • riduzione considerevole del rischio di effrazioni
  • la spesa viene ammortizzata velocemente
  • l'immobile, sia per l'ottima certificazione energetica che riceverà, sia per lo stato di salute che conserverà nel tempo, ottiene e mantiene negli anni un ottimo valore di mercato.
Installare un impianto di ventilazione automatica controllata rappresenta, dunque, un importante investimento:
  • per l'ambiente, grazie alla riduzione dei consumi di energia e della produzione di CO2
  • per la salute
  • per il considerevole risparmio nei consumi
  • per il valore dell'immobile che non rischia di essere penalizzato a causa del formarsi di muffe o altri problemi che, a lungo andare, vanno a incidere sulla bontà della struttura e dell'edificio.
Per beneficiare di tutti i vantaggi offerti dagli impianti di ventilazione meccanica controllata è importante affidarsi ad aziende esperte e preparate, come Innotecnos. Solo professionisti qualificati e competenti nel settore possono, infatti, valutare correttamente i migliori sistemi da utilizzare, procedere all'installazione a regola d'arte e assicurare: migliori prestazioni energetiche, comfort e salubrità agli ambienti e un notevole risparmio economico.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.