Skip to main content

Gli Usa denunciano Volkswagen. Potrebbe pagare 37.500 dollari per ogni auto “truccata”

Sierra Club: ha messo in pericolo la salute delle persone e del nostro pianeta con un marketing ingannevole
 |  Green economy

Il Dipartimento di Giustizia e l’Environmental Protection Agency (EPA), Usa hanno presentato una causa civile contro la Volkswagen, accusata di aver installato impianti per la manipolazione dei test sulle emissioni su 600.000 auto diesel, che hanno aumentato la quantità di inquinamento emesso quando le vetture non venivano  sottoposti ai test per verificare la corrispondenza delle emissioni agli standard federali Usa.

Nel settembre 2015, la casa automobilistica tedesca aveva ammesso di aver installato un software col trucco su alcuni modelli  diesel e di averlo fatto per bypassare  i sistemi di controllo dell'inquinamento, in realtà quelle auto su strada  emettevano gas di scarico fino a 40 volte superiori a quelli consentiti dalla legge statunitense.

La denuncia del Dipartimento di giustizia Usa e dell’Epa è la prima causa intentata contro Volkswagen da parte degli Stati Uniti nello scandalo emissions cheating e, secondo il Clean Air Act,, la Volkswagen potrebbe dover pagare multe fino a 37.500 dollari per auto “truccata”.

Michael Brune, direttore esecutivo di Sierra Club, la più grande e diffusa associazione ambientalista americana, ha detto che «Volkswagen ha infranto la legge  e il Dipartimento di Giustizia e l’EPA stanno compiendo un passo per realizzare il prezzo che dovrà pagare. Barando consapevolmente sulle norme sulle emissioni, la Volkswagen è solo uno dei fabbricati automobili di tutto il mondo che scaricano quantità illegali di inquinamento pericoloso, alimentando lo smog nauseante e minacciando la salute di milioni di persone. Volkswagen non solo mette i profitti prima della salute delle nostre famiglie e del nostro pianeta, ma ha ingannato i consumatori consapevoli che pensavano di acquistare veicoli meno inquinanti. I dirigenti della Volkswagen devono esserne ritenuti responsabili. Volkswagen ha messo in pericolo la salute delle persone e del nostro pianeta con un marketing ingannevole e l'inquinamento tossico. Ora, è il momento che la Volkswagen si concentri sulla costruzione di veicoli elettrici puliti che non facciano ammalare le nostre famiglie e non sporchino la nostra aria. Non si può barare sui test  riguardanti lo scarico delle emissioni».

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.