Energicamente, chiusa la XII scuola di sostenibilità: ecco i vincitori

Piazzi: «Abbiamo avuto la possibilità di toccare con mano la crescente attenzione di bambini e ragazzi e della scuola in generale nei confronti delle tematiche ambientali»

[23 Giugno 2022]

Il percorso educativo Energicamente – A scuola di sostenibilità, si è appena concluso: promossa da Estra in collaborazione con Legambiente e La Fabbrica, questa XII edizione ha coinvolto oltre 700 scuole italiane, di cui più di 300  tra Abruzzo, Marche Molise e Toscana e Umbria,  con ben 12.135 utenti unici.

Il percorso anche quest’anno ha dato la possibilità  alle scuole primarie (IV e V) e secondarie  di 1° grado di tutto il territorio nazionale di confrontarsi su questi temi grazie a una piattaforma 100% digitale e a un percorso gamificato, per approfondire la rotta verso la transizione ecologica, attraverso l’Agenda 2030 dell’Onu e i suoi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.

«In tutti questi anni grazie a Energicamente abbiamo avuto la possibilità di toccare con mano la crescente attenzione di bambini e ragazzi  e della scuola in generale nei confronti delle tematiche ambientali e in particolare dell’uso consapevole dell’energia: è stato un arricchimento anche per noi adulti e una soddisfazione come Estra aver contribuito a questo cambiamento», commenta l’ad Alessandro Piazzi.

Energicamente ha coinvolto inoltre le scuole  in un  concorso educativo ispirato all’Agenda 2030 “Insieme per i global goals”. Sono stati 56 i progetti presentati da 44 scuole e 113 gli elaborati.  Le classi potevano partire dalla realtà, individuando una situazione critica e proponendo idee e soluzioni per migliorarla oppure ispirarsi al percorso gamificato raccogliendo gli elaborati realizzati nelle missioni online e aggiungendo la presentazione della classe.

Ecco i vincitori: 1° classificato – scuola primaria Carmela Ronchi di Vallada Agordina (BL), premiata con un buono da 1.000 euro per acquisto di materiale didattico; 2° classificato – scuola primaria di Quadri (CH), premiata con un buono da 800 euro per acquisto di materiale didattico; 3° classificato – scuola primaria Edmondo De Amicis di Trino Vercellese (VC), premiata con un buono da 400 euro per acquisto di materiale didattico.