Skip to main content

All’inizio del secolo scorso il 40% del parco auto Usa era elettrico

Auto elettriche, l'America ritorna al futuro

Il National Plug In Day del 2013, ripensando al 1900
 |  Nuove energie

Le auto elettriche sono state inventate nel 1890, e nel 1900 rappresentavano quasi il 40% delle auto americane. Il manifesto datato 1909 che pubblichiamo in pagina, rilanciato sul sito di Sierra Club - la più grande e diffusa associazione ambientalista Usa - ritrae i veicoli alimentati a batteria come più prestigiosi rispetto ai loro maggiori competitori prevalenti: cavalli e veicoli alimentati a gas.

Come ha scritto Charles Dudley Warner, «La storia è un lungo rimpianto. Ogni cosa sarebbe potuta andare in modo diverso!». Ma Plug In America, Sierra Club ed Electric Auto Association sono convinte che si possa tornare al futuro e, con molte altre associazioni il 28 e 29 settembre organizzano negli Usa il National Plug In Day, un evento «Per aumentare la consapevolezza della diffusa disponibilità odierna di veicoli plug-in e per mettere in evidenza i benefici di  auto, camion, moto, ed altro ancora all-electric e plug-in hybrid-electric. Sono divertenti da guidare, sono meno costosi e più convenienti da alimentare rispetto ai veicoli a benzina, sono migliori per l'ambiente, promuovono posti di lavoro locali e riducono la nostra dipendenza dal petrolio straniero».

Una manifestazione del National Plug In Day il 28 settembre si terrà anche nell’Unione europea, in Olanda: l’Amsterdam E-Challenge.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.