Skip to main content

Stabilità & Co, la scheda pratica dell'Aduc per districarsi tra le novità delle norme 2014

 |  Approfondimenti

Il pacchetto di norme entrate in vigore tra la fine del 2013 e i primi del 2014 - ovvero il decreto "Destinazione Italia" (Dl 145/2013), la Legge di Stabilità 2014 (Legge 147/2014), il decreto "milleproroghe 2014" (Dl 150/2013) e il "proroghe bis" (Dl 151/2013) - hanno introdotto diverse novità per il consumatore, inteso anche come contribuente.

Quest'anno, più di altri di cui abbiamo memoria, la confusione è regina (ah! I “bei tempi” quando si chiamava Finanziaria ed era una sola...): tra sigle che bisticciano talvolta anche col buonsenso, accavallamenti, errori del legislatore, rimandi, rinvii, linguaggi da iniziati… per evitare che il consumatore/utente si faccia sfuggire qualcosa o, peggio, sbagli, alla bisogna abbiano redatto una scheda pratica, a cura di Rita Sabelli, responsabile aggiornamento normativo dell'Aduc.

A seguire titoli e link 

BANCHE

- BOLLI SU DOSSIER TITOLI

- CAMBIO C/C: PASSAGGIO GRATUITO PER DOMICILIAZIONI PAGAMENTI ED ENTRO 14 GIORNI

-  C/C, STOP ALL'ANATOCISMO

TASSE, RISCOSSIONE

-  LA NUOVA IUC

Per quanto riguarda i soggetti tenuti al pagamento Le aliquote sono fissate liberamente dai Comuni, con alcune regole Anche le scadenze di pagamento sono fissate dai Comuni con alcuni “paletti”

- RIMANDATA LA NUOVA IMPOSTA MUNICIPALE SECONDARIA (IMUS)

- VIA L'ESENZIONE IRPEF PER LE SECONDE CASE SFITTE

- “SANATORIA” CARTELLE ESATTORIALI E AVVISI ESECUTIVI informazioni ed approfondimenti nell'articolo: 'Sanatoria' cartelle esattoriali. Chi riguarda e come si fa: http://www.aduc.it/articolo/sanatoria+cartelle+esattoriali+chi+riguarda+come+si_21936.php

-  RIMANDATO ANCORA IL TERMINE DOPO IL QUALE I COMUNI NON POSSONO PIU' UTILIZZARE EQUITALIA PER LA RISCOSSIONE

- RECLAMO FISCALE : con la presentazione del reclamo si sospende l'attivita' di riscossione Informazioni ed approfondimenti nella scheda; Liti fiscali: il reclamo obbligatorio: http://sosonline.aduc.it/scheda/liti+fiscali+reclamo+obbligatorio_20191.php

-  RIMBORSI SU 730 SUPERIORI A 4000 EURO, CONTROLLI PREVENTIVI AGENZIA ENTRATE

- ISTITUITO UN NUOVO FONDO MUTUI PRIMA CASA Informazioni ed approfondimenti nella scheda: Incentivi 2014: agevolazioni e bonus per le famiglie: http://sosonline.aduc.it/scheda/incentivi+2014+agevolazioni+bonus+famiglie_21915.php

- RIFINANZIATO IL FONDO DI SOLIDARIETA' ACQUISTO PRIMA CASA (SOSPENSIONE RATE MUTUI) Informazioni ed approfondimenti nella scheda Mutui per la casa di abitazione: chi puo' ottenere la sospensione delle rate e come: http://sosonline.aduc.it/scheda/mutui+casa+abitazione+chi+puo+ottenere+sospensione_18033.php

- ISTITUITO UN NUOVO “FONDO PER I NUOVI NATI”

Informazioni ed approfondimenti nella scheda: Incentivi 2014: agevolazioni e bonus per le famiglie: http://sosonline.aduc.it/scheda/incentivi+2014+agevolazioni+bonus+famiglie_21915.php

- TARIFFE INCENTIVANTI PER IMPIANTI SOLARI, OPZIONE Approfondimenti e aggiornamenti nella scheda IMPIANTI SOLARI: produrre e scambiare energia per risparmiare con il CONTO ENERGIA e lo SCAMBIO SUL POSTO: http://sosonline.aduc.it/scheda/impianti+solari+produrre+scambiare+energia_14798.php

-  TARIFFE INCENTIVANTI PER IMPIANTI A BIOLIQUIDI, OPZIONE

- PROROGATA LA DETRAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI IMMOBILIARI (50%), IL BONUS ARREDI E LA DETRAZIONE FISCALE SUGLI INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO (65%) Informazioni ed approfondimenti nella scheda: Incentivi 2014: sconti irpef sulla casa e detrazioni fiscali varie: http://sosonline.aduc.it/scheda/incentivi+2014+sconti+irpef+sulla+casa+detrazioni_21925.php

- TAGLI ALLE DETRAZIONI FISCALI DEGLI ONERI

- ACQUISTO LIBRI, DETRAZIONE FISCALE

- R.C.AUTO

Massimali – Scatola nera -  Identificazione testimoni dei sinistri -  Risarcimento in forma specifica e riduzione del premio -  Diritto di risarcimento non cedibile a terzi e riduzione del premio -  Assistenza medica convenzionata e riduzione del premio - Procedura di risarcimento Approfondimenti e aggiornamenti nelle schede R.C.auto, i contratti e le regole: http://sosonline.aduc.it/scheda/auto+contratti+regole_10896.php

R.C.auto, le procedure di risarcimento danni: http://sosonline.aduc.it/scheda/auto+procedure+risarcimento+danni_10895.php

VARIE

- PROROGATO IL “BLOCCO” DEGLI SFRATTI PER FINITA LOCAZIONE Informazioni ed approfondimenti nella scheda: Sfratto immobiliare e cessazione del contratto di affitto: http://sosonline.aduc.it/scheda/sfratto+immobiliare+cessazione+del+contratto_15097.php

-  VIETATO IL PAGAMENTO IN CONTANTI PER GLI AFFITTI

-  PAGAMENTO COL TELEFONINO ANCHE PER I PARCHEGGI, ZTL E IL BIKE SHARING

-  VEICOLI SEQUESTRATI: VENDITA COATTA DI QUELLI GIACENTI DA OLTRE DUE ANNI NON RECLAMATI DAI PROPRIETARI

- CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA' SU REDDITI E PENSIONI

- CERTIFICAZIONE APE: se manca non scatta la nullita' ma una sanzione Informazioni ed approfondimenti nella scheda IMMOBILI E ATTESTAZIONE DI PRESTAZIONE ENERGETICA (APE): cos'e' e quando serve: http://sosonline.aduc.it/scheda/immobili+attestazione+prestazione+energetica+ape_21535.php

Qui il link alla scheda pratica completa “Stabilità &Co., le novità per il 2014 con approfondimenti “: http://sosonline.aduc.it/scheda/stabilita+amp+co+novita+2014+approfondimenti_21947.php

di Aduc

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.