
Negli edifici nuovo colpo alle rinnovabili: col Milleproroghe slitta di un anno l’incremento virtuoso
assoRinnovabili chiede al governo di porre rimedio ripristinando i termini per gli obblighi

In sede di conversione del DL Milleproroghe è stato introdotto il rinvio dal 1/1/2014 al 1/1/2015 dell’obbligo di aumento della quota dal 20% al 35% delle fonti rinnovabili per usi termici negli edifici nuovi e ristrutturati.
«Questo provvedimento rappresenta l'ennesimo cambio in corsa delle regole a tutto svantaggio della generazione distribuita - afferma il Presidente Re Rebaudengo - Appare inconcepibile la scelta di rallentare un settore che ha dimostrato di essere una leva propulsiva per il comparto edilizio e più in generale per l’economia nel suo complesso».
assoRinnovabili chiede quindi al Governo di porre rimedio ripristinando i termini per gli obblighi minimi prescritti dal D.Lgs. 28/11.
di assoRinnovabili

Redazione Greenreport
Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.