Un nuovo ponte tra Toscana-Vietnam grazie all’università
[12 Maggio 2014]
Mentre in Vietnam si sente avvicinarsi l’acre odore di una possibile guerra, volgono al termine gli Italian Days on Higher Education, che si stanno svolgendo (domani l’ultimo giorno) nelle città di Hanoi e Ho Chi Minh. Alla fiera sono presenti 24 atenei dell’associazione Uni-Italia che ha organizzato e coordinato gli incontri con studenti vietnamiti interessati a studiare in Italia e con le maggiori università del paese, e l’università di Pisa ha raccolto un ruolo di primo piano.
In occasione di questo evento – comunicano da Pisa – l’ateneo ha creato un pacchetto servizi dedicato a tutti gli studenti vietnamiti interessati a immatricolarsi a una laurea triennale, magistrale o a ciclo unico.
Ad Hanoi – sottolinea in una nota l’università toscana – la delegazione pisana ha già incontrato tre delle più importanti università vietnamite. Con la Hanoi university of Science and technology e la National university of Civil engineering sono iniziate le prime trattative per scambi istituzionali di studenti, docenti e staff e per valutare la possibilità di rilasciare titoli doppi e congiunti. In questa occasione è stato inoltre firmato un accordo quadro con il rettore della Phong Dong university Hanoi, una delle più antiche e prestigiose del Vietnam.
Un’importante possibilità di arricchimento culturale che avvicina due mondi altrimenti lontani, e dove si spera che la condivisione della ricerca e del sapere possa farsi portavoce di un messaggio di pace come altre volte nella storia è successo, anche oggi che ce ne sarebbe un gran bisogno.