Skip to main content

Siria, parte l’intervento militare della Russia contro l'Isis

Mosca invia aerei da guerra e un contingente per combattere le milizie islamiste
 |  Approfondimenti

Vladimir Putin ha rotto gli indugi e, dopo aver criticato la debolezza dell’intervento della Coalizione occidentale e araba contro lo Stato Islamico/Daesh, ha inviato aerei da guerra e un contingente militare in Siria.

La notizia è stata data da fonti diplomatiche russe che confermano anche che gli aerei avranno sede permanente in una base nei dintorni della capitale siriana Damasco, quasi circondata e in parte occupata da milizie islamiste finanziate da Arabia Saudita e Qatar e armate anche dagli occidentali e dai turchi..

Così la Russia, che fino ad ora si era limitata a sostenere ed armare il regime nazional-socialista del presidente siriano Bashir al Assad, entra mani e piedi nel conflitto siriano a fianco delle milizie sciite libanesi di Hezbollah e dei “volontari” iraniani che hanno evitato la sconfitta militare del regime che avrebbe consegnato la Siria alle milizie islamiche e al Daesh.

La radio internazionale iraniana Irib dice che «L’obbiettivo degli aerei russi e del contingente militare dovrebbe essere offensivo e avere come target non solo l’Isis ma tutti coloro che combattono contro il governo siriano. Dai prossimi giorni migliaia di militari russi atterreranno in Siria anche se ancora non è chiaro se tra di loro ci saranno unità combattenti o solamente personale addetto alla base aerea».

Per ora la Casa Bianca tace e sembra essere stata colta di sorpresa dalla mossa russa. A chi profetizzava un disimpegno iraniano dalla Siria oggi Irib risponde: «Il coordinamento tra la Russia e l’Iran in Medio Oriente è chiarissimo ma Obama resta in assoluto silenzio, ennesima dimostrazione della ridicola politica estera americana».

La verità è che, dopo l’intervento della coalizione occidentale-araba per fermare l’avanzata del Daesh in Iraq e la guerra scatenata dalla Turchia contro i kurdi del PKK e del Rojava siriano con la scusa di attaccare lo Stato Islamico, nessuno ha i titoli per dire a Mosca che non può intervenire in Siria, Stato sovrano, suo alleato e riconosciuto dall’Onu, per contrastare l’attacco delle milizie islamiste al regime.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.