Taranto. Il ministro Galletti: «Il risanamento ambientale Ilva presupposto del progetto di rilancio del siderurgico”
[9 Giugno 2014]
Intervenendo sulle nuove polemiche sull’Ilva dopo la nomina di Piero Gnudi come nuovo commissario dell’azienda di proprietà della famiglia Riva, il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti ha detto che «Il risanamento ambientale non è una parte del problema produttivo-finanziario del polo siderurgico tarantino: è la soluzione. Nell’importante dibattito in corso sul futuro dell’Ilva non si deve perdere di vista questo dato: l’applicazione puntuale delle prescrizioni ambientali dell’AIA è il presupposto della prosecuzione dell’attività dell’Ilva e l’unica garanzia per il mantenimento dei posti di lavoro e per il ripristino di un rapporto corretto fra fabbrica e città. Quel sito industriale avrà un futuro se saprà rinascere come esperienza pilota di una acciaieria tecnologicamente avanzatissima e che adotta i più moderni standard e le migliori soluzioni di tutela ambientale. Su questo punto non sono possibili mediazioni né sconti. Sono certo che il neo-commissario Gnudi è consapevole di questo elemento fondamentale, che rappresenta il nocciolo duro e insostituibile del progetto di rilancio della siderurgia italiana».