Skip to main content

Trivellazioni offshore, la Puglia impugna lo “Sblocca Italia” davanti alla Corte costituzionale

 |  Approfondimenti

La Regione Puglia ha impugnato dinanzi alla Corte costituzionale il decreto Sblocca Italia: in particolare, la giunta di centro-sinistra di Nichi Vendola ce l’ha con le norme che favoriscono le prospezioni petrolifere offshore che esautorano le Regioni interessate da ogni potere decisionale.

«Continuiamo a mettere in campo tutte le iniziative politiche e tecnico-giuridiche necessarie per assicurare che – ha affermato Vendola – i territori abbiano voce quando si decide del destino delle loro risorse naturalistiche e bellezze paesaggistiche. L’impugnazione è stata decisa ritenendo che si possano assicurare tempi certi e rapidi alle decisioni strategiche, senza estromettere i territori e senza contraddire i principi di partecipazione e leale cooperazione che costituiscono i cardini di un sistema decisionale democratico.

Ciò peraltro in relazione a materie delicatissime che non includono solo le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e di stoccaggio di gas naturale, ma anche le infrastrutture ferroviarie (inclusa la tratta Napoli-Bari) e aeronautiche, il governo del territorio, le infrastrutture energetiche e i gasdotti, anche per quanto concerne i profili di valutazione dell’impatto ambientale».

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.