Al via gli incontri pubblici con la cittadinanza

Rifiuti, il porta a porta sbarca a Massa Marittima

L’obiettivo della riorganizzazione del servizio è quello di aumentare la percentuale di recupero delle varie frazioni merceologiche

[4 Aprile 2018]

L’Amministrazione comunale, Ato Toscana Sud e Sei Toscana – il gestore unico del servizio integrato dei rifiuti urbani nei 105 Comuni che compongono l’Ato – hanno lavorato congiuntamente per avviare la raccolta differenziata porta a porta a Massa Marittima, e adesso ci siamo: da domani inizieranno gli incontri pubblici rivolti ai cittadini che si terranno sul territorio comunale interessato, ovvero negli abitati di Massa Marittima (centro abitato), Valpiana (centro abitato e zona industriale) e Ghirlanda, coinvolgendo circa quattromila utenze.

Come spiegano da Sei Toscana, l’obiettivo della riorganizzazione del servizio è quello di aumentare la percentuale di recupero delle varie frazioni merceologiche assicurando così una corretta gestione dei rifiuti finalizzata al recupero di materia, secondo quanto previsto dalla normativa europea e nazionale nonché dalla programmazione regionale, un obiettivo per il quale – ricordiamo – non è importante solo la quantità di rifiuti raccolti in modo differenziato ma anche la loro qualità, che migliora quando i cittadini conferiscono in modo corretto i propri rifiuti.

Nel caso del porta a porta, il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani consiste nella separazione domestica delle diverse tipologie di rifiuto che saranno poi raccolte a domicilio dagli operatori del gestore Sei Toscana secondo orari e frequenze stabilite.

Un cambiamento che è necessario spiegare al meglio ai cittadini, e da qui l’esigenza degli incontri pubblici: i primi due incontri si svolgeranno giovedì 5 aprile, alle 18, presso la Sala dell’Abbondanza in via Goldoni a Massa Marittima e alle 21 al Centro Sociale di Valpiana. Lunedì 9 aprile, alle 18 alla trattoria da Sbrana in località Ghirlanda e alle 21 presso l’ex Convento delle Clarisse a Massa Marittima gli altri due incontri.

A partire dal 6 aprile, invece, inizierà la consegna casa per casa del kit per differenziare composto da sacchi e mastello di diverso colore a seconda della tipologia di rifiuto da conferire e dal materiale informativo riportante il calendario con i giorni e gli orari di esposizione dei rifiuti e tutte le indicazioni utili a fare una corretta raccolta differenziata.

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde di Sei Toscana – 800 127 484 – o visitare il sito internet www.seitoscana.it