Efficienza energetica, Estra clima ha un nuovo presidente
Si tratta di Giovanni Grazzini, già presidente dei commercialisti di Arezzo e nel cda di Estra
[19 Luglio 2023]
Col ritorno di Francesco Macrì alla guida della multiutility Estra, alla presidenza della società del gruppo attiva nell’efficientamento energetico – Estra clima – è stato chiamato Giovanni Grazzini.
Nato a Parma nel 1961 ma residente ad Arezzo dal 1970, Grazzini è un commercialista dal 1989 con un curriculum di grande esperienza anche aziendale. Dal 2016 al 2022 è stato presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti della provincia di Arezzo e dal marzo 2022 al giugno di quest’anno, ha fatto parte del Consiglio d’amministrazione di Estra.
«Sono onorato di essere stato nominato Presidente esecutivo di una società innovativa come Estra Clima – commenta a caldo Grazzini (nella foto, ndr) – Un’azienda che si avvia verso i 50 milioni di fatturato grazie alle energie rinnovabili, alla realizzazione di comunità energetiche, ai cantieri condominiali di fruizione di superbonus e tanto altro nell’ambito della sostenibilità energetica. Accompagnerò, con la mia esperienza di azienda e di gruppo Estra, le scelte strategiche del futuro per i territori e gli utenti».
Ad oggi Estra clima è attiva principalmente in Toscana e nelle Marche ma guarda all’intero territorio nazionale come ambito di espansione e di sviluppo; gestisce anche tutti gli impianti di produzione di energia elettrica e termica da fonte rinnovabile del gruppo Estra e nella promozione delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer).
«La presidenza di Grazzini – commenta Macrì – conferma la logica del gruppo Estra di valorizzare le competenze migliori maturate al suo interno. Grazzini garantisce una linea di sviluppo di questa società che si confermerà sempre attenta ai bisogni e alle aspirazioni dei territori nel quali operiamo. E questo in settori fondamentali quali quelli delle rinnovabili e delle comunità energetiche».