A Larderello va in pensione la storica cuoca della geotermia Enel
Ha iniziato la sua avventura come aiuto presso la mensa il 1° maggio 1983 e, dopo 40 anni di servizio, ha lasciato da responsabile
[5 Gennaio 2024]
Per quarant’anni Fabrizia Ferri ha messo in tavola il “menu geotermico” a base di delizie del palato locali, a partire dalle produzioni di eccellenza che utilizzano il calore geotermico.
Classe 1963, originaria di Sasso Pisano e residente a Pomarance, finora è stata il punto di riferimento della mensa aziendale Enel green power presso il quartier generale di Larderello, la capitale mondiale della geotermia. Con l’inizio del Ferri è andata in pensione: è la chiusura di un ciclo.
Ferri ha iniziato la sua avventura come aiuto cuoca presso la mensa il 1° maggio 1983 e, dopo 40 anni di servizio nelle ditte appaltatrici dell’attività di ristorazione, ha lasciato da responsabile cuoca.
Al pranzo di festa in onore di Fabrizia, oltre ai dirigenti dell’azienda, è intervenuto anche il maresciallo Carlo Colabello, comandante della stazione dei Carabinieri di Larderello. Adesso Fabrizia potrà dedicarsi alle proprie passioni, a vivere il territorio e alla cura degli affetti, a partire dall’amata nipotina.