Risparmio energetico, in Toscana valutazioni gratuite e prestiti garantiti. Ecco come fare
[17 Marzo 2014]
C’è chi ha definito l’efficienza e il risparmio energetico le nostra più importanti “fonte d’energia”. Quel che è certo è che gli interventi sugli edifici che la promuovono sono un investimento fruttuoso, e ripagano ampiamente coloro che li abitano. Le informazioni al riguardo non sempre sono a disposizione di chi ne avrebbe bisogno, e comunque anche il migliore degli investimenti presuppone la disponibilità di una cifra iniziale da poter investire: non facile, in tempi di crisi. Ma per i cittadini toscani da oggi si aprono nuove possibilità.
Il primo aiuto da parte della Regione sarà a chiarirsi le idee: sulle soluzioni possibili, i risparmi in bolletta e quelli fiscali. Poi, per chi non ha soldi sufficienti da anticipare, arriverà anche una corsia preferenziale per ottenere un prestito in banca grazie alla garanzia sul finanziamento offerta dalla Regione. Come dire – riassumono da Firenze – risparmiare si può, facciamo insieme i calcoli e ve lo dimostriamo.
Anche se con importanti limiti subentrati in corso d’opera per chi arriva a sommare forti detrazioni, a chi ristruttura l’abitazione lo Stato garantisce la possibilità di detrarre il 50 per cento delle spese in dieci anni (compresi i mobili acquistati). Per chi esegue lavori che abbattono il consumo di energia la detrazione sale al 65 per cento, sempre in dieci anni. Un’occasione ghiotta: a conti fatti l’intervento peserà infatti in tasca la metà o forse meno della spesa sostenuta, a cui va aggiunto il risparmio sulla bolletta di gas e energia elettrica o per acquistare legna e pellet. Se più della metà della spesa può essere abbattuta nel corso degli anni, i soldi per l’intervento vanno però anticipati tutti. E’ qui che molte famiglie si bloccano.
«Molti purtroppo non sono a conoscenza degli incentivi – spiega l’assessore alla Presidenza, Vittorio Bugli – Altri non si sono mai soffermati per capire davvero di quanto i consumi potrebbero abbattersi con qualche intervento sui muri o le finestre di casa. Grazie ad un accordo con gli ordini professionali la Regione offrirà la possibilità a tutti i cittadini di prenotare una visita gratuita e valutare con un professionista le possibilità di risparmio energetico nella propria abitazione». E non solo. Garantirà anche per i cittadini che chiederanno un finanziamento in banca. «Abbiamo istituito un fondo destinato a garantire i prestiti per chi ha deciso di rendere energeticamente più efficiente la casa dove vive, l’azienda, l’ufficio o il laboratorio ma non ha sufficiente liquidità – continua Buglia – Al fondo potranno attingere infatti sia persone fisiche che giuridiche. Anche i condomini. Non ci sono limiti di reddito».
Il fondo – precisano dalla Regione – sarà costituito ai primi di aprile. Alla fine del mese prossimo o forse a maggio sarà pubblicato il bando e ci saranno un paio di mesi di tempo per presentare le domande e chiedere di usufruire delle garanzie prestate dalla Regione per chi ha necessità di un finanziamento. A disposizione, in prima battuta, ci sono 3 milioni di euro, capaci di attivare investimenti per 50 milioni. Ma potrebbero crescere. «Spesa – aggiunge l’assessore – che aiuterà a far ripartire anche il settore edile, tra i più colpiti dalla crisi». Un buon prestito potrebbe essere strappato ad un tasso finito variabile del 4 per cento (o forse meno, anche il 3 per cento: basta guardarsi un po’ a giro).
Tutte le informazioni e i numeri da chiamare per fissare la visita gratuita di un professionista convenzionato sono accessibili on line sul sito della Regione Toscana all’indirizzowww.regione.toscana.it/risparmioenergia. Ci si può rivolgere anche all’Urp, l’ufficio relazioni con il pubblico della Regione, al numero verde 800.860.070 oppure scrivendo aurp@regione.toscana.it.
Vuoi avere una panoramica sugli interventi sui quali è meglio investire per aumentare l’efficienza energetica di un edificio? Puoi trovarla a questo link. Ma per un parere esperto è meglio rivolgerti a un professionista. Per scoprire qual è il più vicino disponibile per una valutazione gratuita dai un’occhiata in questa pagina.