Biodiversità: il Parco nazionale dell’Arcipelago premia i giovani ricercatori

[2 Marzo 2015]

Il Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano e la Banca dell’Elba  hanno premiato i vincitori del bando riservato alla ricerca di livello accademico relativa alla biodiversità degli ambienti protetti delle sette isole toscane.

Il Bando ha raccolto 8 lavori di ricerca, di cui 5 tesi e 3 articoli su riviste scientifiche. La selezione ha premiato l’originalità, il metodo di lavoro, il contributo all’analisi gestionale per l’Ente nel campo della biodiversità, la ricerca e la sperimentazione sul campo.

Il presidente della Banca dell’Elba Luca Bartolini e la direttrice Marika Donati, assieme al presidente del Parco Giampiero Sammuri e al vicepresidente Angelo Banfi hanno consegnato i premi ai giovani ricercatori ritenuti più bravi.

Il primo o premio  di 2.000 euro è stato assegnato a Claudia Musumeci, per la tesi “Diversità e struttura delle comunità ittiche di fondi strascicabili del Mar Tirreno Settentrionale ed evoluzione temporale dei popolamenti”; Laurea Specialistica in “Biologia Marina” dell’Università di Pisa.

Due secondi premi a pari merito di 1.000 euro, uno se lo è aggiudicato Giorgio Garau, per la tesi “Meccanismi ecologici che promuovono la formazione di barren in ambiente subtidale roccioso”; Laurea Specialistica in “Biologia marina” dell’Università di Pisa; l’altro Gianpasquale Chiatante, per l’articolo “Density and habitat requirements of red-legged partridge on Elba Island (Tuscan Archipelago, Italy)”, pubblicato sulla rivista scientifica “Italian Journal of Zoology”;