Gestione efficiente dei rifiuti urbani, premiata tesi di laurea su Geofor

[1 Marzo 2016]

Il presidente della Camera di commercio di Pisa Valter Tamburini e il prorettore alla Comunicazione dell’università di Pisa, Marco Guidi, hanno consegnato ieri i premi (2.500 euro lordi ciascuno) a 4 giovani laureati dell’ateneo pisano partecipanti al “Concorso premi per tesi di laurea”, istituito proprio dalla Camera di commercio di Pisa per selezionare le migliori tesi di laurea specialistica o magistrale riguardanti aspetti economico-sociali della provincia di Pisa.

Tredici le tesi iscritte al concorso e prese in esame e quattro gli elaborati premiati, non solamente per la qualità complessiva del lavoro, ma anche per l’argomento affrontato ed il suo rilievo per l’economia provinciale e per la Camera di commercio. Tra le tesi spicca per la sua rilevanza dal punto di vista ambientale (ma anche economico) quella di Giada Arzilli (nella foto), con la quale la neo-dottoressa ha siglato la propria laurea magistrale in Scienze economico-aziendali.

La tesi è stata valutata come molto ben articolata da ogni punto di vista. Delle due parti fondamentali, la prima è dedicata all’inquadramento della problematica in un contesto più ampio, mentre la seconda è dedicata all’azienda Geofor, dove grazie alla metodologia Data envelopment analysis.

«La crescita del capitale umano, la promozione della cultura e dell’eccellenza nella formazione delle risorse umane, così come il sostegno all’innovazione, al trasferimento della ricerca al mondo della produzione sono alcune delle direttrici della politica dell’ente da molti anni», ha commentato il presidente Tamburini.