Energia

Greenpeace a Renzi: le rinnovabili sono #laSvoltabuona! Ricordatene in Europa

Anche Greenpeace si rivolge all’iperattivo presidente del Consiglio, Matteo Renzi, per ricordargli che «questi sono giorni importanti per il futuro dell'Italia e dell'Europa! Il 20 e 21 marzo i capi di governo europei si riuniranno a Bruxelles per parlare di clima: dovranno scegliere se rimanere ancorati a fonti di energia fossili e inquinanti o puntare su fonti pulite...

Petrolio, è boom tra Iran e Cina: almeno 420.000 barili al giorno

Le sanzioni occidentali fanno perdere posizioni all’Italia, e Pechino ne approfitta

La Cina nel 2012 consumava circa 10 milioni di barili al giorno, una buona parte proviene dalle importazioni e, secondo gli ultimi dati dell’Istituto nazionale di statistica dell’Iran, «la Repubblica Islamica esporta 420.000 barili al giorno verso Pechino». Dati che secondo i russi sono prudenziali, visto che già nel 2011 i barili di petrolio che...

Mutuo casa per ristrutturazione energetica, ecco i migliori in Toscana!

Il tema del risparmio energetico è un obiettivo perseguito da tutti e a maggior ragione per chi è ambientalista e ha la fortuna magari di vivere immerso nel verde, come ad esempio nelle campagne toscane. Per chi abita in quelle zone potrebbe essere economico ed ecologico ristrutturare la propria abitazione per diminuirne l’impatto energetico sia...

A Chernobyl trent’anni dopo: malati anche microbi, funghi e insetti

Una zona morta microbica anche a Fukushima?

Quasi 30 anni sono passati dall’immane disastro nucleare di Chernobyl e gli effetti di quella catastrofe, che 3 anni fa si sono rivisti a Fukushima Daiichi dopo il grande terremoto/tsunami del Giappone orientale, si sentono ancora oggi. L’area di esclusione intorno all’epicentro di Chernobyl non è (non dovrebbe) essere abitata da esseri umani, ma la natura...

Solare termodinamico, un brevetto Enea apre nuove prospettive di mercato

In via di sperimentazione una tecnologia che unisce accumulo e trasporto di calore

Nell’ambito dello sfruttamento dell’energia solare ad alta temperatura, conosciuto come solare termodinamico, l’Enea sta sperimentando una nuova soluzione tecnologica per consentire sia l’accumulo che il trasporto del calore. Si tratta di un nuovo componente, appena brevettato, che integra nel serbatoio di accumulo del calore anche un generatore di vapore. L’energia termica assorbita dalla fonte solare...

Centrali assetate: «L’energia consuma il 15% dell’acqua del mondo e arriverà al 20%»

Sotto accusa Cina e Canada. Per sprecare meno acqua puntare su fotovoltaico ed eolico

Il 22 marzo è il World Water Day e l’International Energy Agency  (Iea)  lo celebra in anticipo pubblicando l’analisi dettagliata dell’impatto dell’industria energetica sull'acqua, dal quale emerge che  la produzione di energia già oggi rappresenta il 15% del consumo totale di acqua del mondo e che questa quota è destinata a salire rapidamente e dovrebbe...

L’Europa potrebbe risparmiare 4,3 miliardi di metri cubi d’acqua grazie all’eolico

Le centrali elettriche alimentate da combustibili tradizionali usano il 44% di tutta l'acqua consumata in Europa

L’ultimo rapporto presentato dall’European wind energy association (Ewea), l’associazione europea dell'industria eolica, è categorico: adottare un target europeo del 30% per le energie rinnovabili può far risparmiare 450 miliardi di euro in importazioni di carburanti fossili nel periodo 2011-2030; al contrario, quello del 27%, proposto dalla Commissione europea non permetterà di risparmiare che 190 miliardi....

Certificati bianchi, ecco la nuova guida operativa dell’Enea

Ottenere i titoli di efficienza energetica velocemente, sicuramente: è questo l’intento della terza edizione della Guida Operativa sui Certificati Bianchi, edita dall’ENEA e pubblicata in anteprima sul sito istituzionale dell’ENEA: http://www.enea.it/it/produzione-scientifica/pdf-volumi/VCertBianchi17marzo2014.pdf Oltre ad una sintetica presentazione del meccanismo dei Certificati Bianchi, essa contiene le modalità di accesso al meccanismo e, come novità, un intero capitolo...

Anche le piante diventano bioniche, al Mit

Nature Materials pubblica una ricerca sulle piante Plant nanobionics approach to augment photosynthesis and biochemical sensing con la quale gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (Mit), del California Institute of Technology e dell’università turca di Dumlupinar ci fanno fare un salto nel futuro spiegandoci che «L'interfaccia tra organelli vegetali e nanostrutture non biologiche ha il potenziale...

Ecco come tagliare il costo dell’energia elettrica e non solo: una piccola guida

Quante volte, ricevendo la bolletta dell'energia elettrica, ci siamo lamentati dell’eccessivo prezzo da pagare? Sicuramente è capitato a tutti almeno una volta: allora ecco che ci siamo armati di attenzione e pazienza e abbiamo messo a confronto i prodotti di Enel Energia con quelli di altri operatori per capire quale opzione potesse fare maggiormente al...

Attenti alle truffe: le raccomandazioni di Enel Energia per non cadere nei tranelli

Enel Energia sta promuovendo una campagna di informazione sul pericolo truffe, perché può accadere che sconosciuti si presentino come dipendenti Enel facendo un danno all’immagine dell’azienda e ai clienti stessi. Ecco i consigli di Enel Energia per riconoscere i dipendenti e gli agenti del Gruppo Enel e tutti i servizi garantiti dal Punto Enel di...

Gazprom si prepara alle sanzioni europee dopo il referendum in Crimea

Il monopolista statale del gas russo, Gazprom, starebbe negoziando un eventuale sconto ai clienti europei in cambio di nuove concessioni. A scriverlo è oggi il quotidiano russo Vedemosti, che cita fonti di Gazprom e di una compagnia europea che, poi, sarebbe la nostra Eni. Secondo Ria Novosti, «questi negoziati sulle condizioni dei contratti con Gazprom...

Risparmio energetico, in Toscana valutazioni gratuite e prestiti garantiti. Ecco come fare

C’è chi ha definito l'efficienza e il risparmio energetico le nostra più importanti “fonte d’energia”. Quel che è certo è che gli interventi sugli edifici che la promuovono sono un investimento fruttuoso, e ripagano ampiamente coloro che li abitano. Le informazioni al riguardo non sempre sono a disposizione di chi ne avrebbe bisogno, e comunque...

Risparmio energetico, come investire al meglio? Una panoramica degli interventi possibili

Se possiedi una casa costruita non di recente, hai buone possibilità di poter risparmiare sui costi di gestione. L'attestato di prestazione energetica attribuisce ad ogni edificio una classe: la A è la più virtuosa, le G la più dispendiosa. Gli interventi per ridurre dispersioni di energia e costi in bolletta possono essere tanti e diversi,...

Risparmio energetico, ecco i professionisti disponibili per una valutazione gratis

La lista degli ordini e collegi professionali disponibili a offrire ai proprietari di case in Toscana una prima valutazione gratuita sull'efficienza energetica del proprio edificio (non la certificazione energetica) e come può essere migliorata sono tutti on line sulle pagine del sito della Regione Toscana dedicate alla campagna sul risparmio energetico. Non tutti gli ordini...

Rinnovabili, investimenti crollati del 70% in un anno: 3 priorità per ripartire

Dopo un periodo di forte crescita, che nel 2012 ha portato le fonti rinnovabili a soddisfare il 13% del consumo interno lordo di calore e il 28% di elettricità, con i ricadute positive per l’ambiente, l’occupazione e gli investimenti, nel 2013 il settore ha registrato un durissimo stop. Secondo le stime pubblicate da Bloomberg new...

Mobilità: le auto elettriche sono la soluzione o parte del problema?

Se da un versante del globo la sempre più diffusa sensibilità ambientale spinge i consumatori ad acquistare auto elettriche (come la Tesla S) o ibride (come la Toyota Prius) dall’altro lato, quello cinese per esempio, i cittadini sono costretti a vivere in ambienti inquinati e mettere in serio rischio la propria salute. Il collegamento per...

L’Unione europea, la nuova Valutazione di impatto ambientale e il fracking

«Ambiente: in Europa il PD si inchina al PPE e a Cameron»

L’eurodeputato Andrea Zanoni (PD) ha annunciato trionfalisticamente che l’Unione europea si è finalmente dotata di una più moderna ed efficace direttiva sulla valutazione di impatto ambientale e ha dichiarato che in questo modo è stata posta «una pietra miliare nella storia della politica ambientale dell’Ue»: se ciò è accaduto lo si deve in gran parte a lui....

Ma quale caro energia: solo per il 3,8% delle imprese il costo supera il 3% del fatturato

E se dalle bollette togliessimo gli oneri riferiti alle rinnovabili, le famiglie italiane potrebbero risparmiare solo il 3 per 1000 al mese

«Superiamo il falso mito del "caro energia" e puntiamo sull’innovazione per un rilancio della nostra industria. È arrivato il momento di concentrarsi sui reali fattori che rallentano e, sempre più spesso, penalizzano la crescita delle aziende italiane, rendendole così meno competitive rispetto alle concorrenti straniere: fisco, lunga burocrazia, scarsi investimenti in ricerca e sviluppo». Così...

A Radicondoli il teleriscaldamento sarà presto una realtà

La prossima settimana sarà operativo il cantiere. Lo spiega in una intervista il Sindaco, Emilio Bravi

La soddisfazione traspare dalle parole del sindaco di Radicondoli, Emiliano Bravi (nella foto), nell’annunciare che finalmente il sogno di dotare di una rete di teleriscaldamento geotermico il comune da lui amministrato - e che si candida ad amministrare per i prossimi cinque anni - si avvia a diventare realtà. «All’inizio sembrava quasi una follia pensare di...

In Gran Bretagna le grandi associazioni costituiscono un fronte anti-fracking

«Il fracking scarsamente regolamentato rischia di danneggiare le specie minacciate e inquinare i nostri corsi d'acqua», dicono Royal society for the protection of birds (Rspb), National Trust, The Wildlife Trusts,  Wildfowl & Wetlands Trust (Wwt), Angling Trust e Salmon & Trout Association e per questo hanno realizzato una coalizione per capire quanto seri siano i...

Un software (gratuito) per scoprire l’efficienza energetica degli edifici, e come migliorarla

Il comune di Torri di Quartesolo, in provincia di Vicenza, nel 2013 ha vinto il Premio A+Com per il migliore  Piano d'azione per l'energia sostenibile (Paes)  italiano nella categoria 5.000 – 20.000 abitanti  ed ora mette a disposizione un software, scaricabile gratuitamente dal sito internet del municipio, che permette di conoscere, attraverso Google Earth, lo...

Energia, bollette care? Chiedete il conto alle ferrovie…

Siamo tormentati da alti sui costi dell’energia, che sarebbero insostenibili per famiglie e imprese perché i più cari d’Europa a causa degli oneri impropri che gravano sulle nostre bollette, primi fra tutti quelli che paghiamo per gli incentivi alle rinnovabili. Ora, a parte il fatto che è tutto da dimostrare il costo dell’energia sia davvero...

Auto elettrica, c’è un Paese che vieta la Tesla!

Se qualcuno volesse comprarsi un’auto elettrica della Tesla, nel Garden State, come chiamano gli americani il New Jersey, dal primo aprile farebbe bene ad andare a New York. Infatti la New Jersey Motor Vehicle Commission (Njmvc) ha ceduto alle pressioni dei concessionari ed ha deciso che le case automobilistiche che vogliono vendere direttamente ai clienti...

La Crimea indipendente si prende le strutture petrolifere e gasiere ucraine

Gazprom: «L’Ucraina ha un debito gasiero di 1,8 miliardi di dollari. A rischio il gas verso l’Ue»

Oggi Vladimir Konstantinov, presidente del Consiglio supremo (Parlamento) dell’autoproclamata Repubblica indipendente della Crimea, ha detto a Ria Novosti: «La Crimea prenderà il controllo dei beni e degli averi pubblici ucraini che si trovano sul suo territorio, in particolare del gruppo petrogasiero Chernomorneftegaz». Konstantinov  ha spiegato che «i beni pubblici appartenenti allo Stato ucraino passeranno sotto...

Urina, la fonte rinnovabile che non ti aspetti

Se oltre sette miliardi di persone popolano in questo momento il nostro pianeta, significa che, in media, intorno a 10 miliardi di litri di urina umana sono prodotti ogni giorno. E' l'equivalente di  4.200 piscine olimpioniche, giusto per fare un paragone originale. Nei paesi industrializzati questo flusso di liquidi viene gestito in qualche modo (rete...

Assicurazione sul fotovoltaico: ecco quali coperture offre e quanto costa

Gli impianti di produzione di energia solare sono sempre più diffusi in Italia grazie ad ecobonus e altri incentivi statali. Chi decide di fare un investimento così importante, quindi, può scegliere anche di stipulare un'assicurazione sul fotovoltaico. Grazie alle offerte di assicurazioni online che si possono trovare navigando in rete, oppure con le polizze tradizionali...

È in arrivo la Nuova Sabatini per le Pmi: tutte le opportunità per le rinnovabili spiegate

Si chiama "Beni strumentali", ma è detta "Nuova Sabatini" ed è il nuovo strumento di agevolazione, istituito dal decreto-legge Del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013), per accrescere la competitività del sistema produttivo migliorando l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (Pmi). La Nuova Sabatini è infatti una agevolazione pensata esclusivamente per le...

Un’area protetta al Polo Nord contro l’estrazione di petrolio e la pesca industriale

Il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione a sostegno dell’istituzione di un’area protetta al Polo Nord che vieti le attività delle compagnie petrolifere e la pesca industriale. Il testo richiama gli obiettivi della campagna internazionale  “Save the Arctic” che è stata sostenuta da più di 5 milioni di persone, tra cui la pop star Paul...

Scoperta una discarica abusiva di materiale petrolifero radioattivo

Gli “oil filter socks” accumulati in una distributore di benzina abbandonato nel North Dakota, Usa

Una discarica composta da un mucchio di sacchi della spazzatura neri ripieni di reti radioattive, note come “oil filter socks”, utilizzate durante il processo di produzione del petrolio. È la sgradita sorpresa che è stata trovata all’interno di un distributore di benzina abbandonato del North Dakota, negli Usa. Le autorità hanno confermato quello che potrebbe...

  1. Pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 414
  5. 415
  6. 416
  7. 417
  8. 418
  9. 419
  10. 420
  11. ...
  12. 448