Siena Food Lab: al via il bando per la selezione di 20 aziende olivicole
Nasce Siena Food Lab Academy, corso di formazione professionalizzante sui temi dell’agricoltura di precisione
[4 Marzo 2021]
E’ partita la seconda fase del progetto Siena Food Lab, il percorso di formazione e trasferimento tecnologico organizzato dal Santa Chiara Lab dell’Università di Siena e dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, rivolto alle aziende agricole della provincia di Siena.
Infatti, dopo il bando relativo al settore vitivinicolo, fino al 23 marzo è aperta la selezione di 20 aziende del settore olivicolo che, a titolo gratuito, parteciperanno a un percorso di innovazione sui temi dell’agricoltura di precisione.
Al Siena Food Lab sottolineano che «Quando, nelle prossime settimane, partirà il bando per le imprese cerealicole, saranno 60 le aziende agricole della provincia che avranno la possibilità di iniziare o consolidare la digitalizzazione della gestione e l’uso delle tecniche di agricoltura di precisione, grazie al supporto di esperti che seguiranno ciascuna azienda individualmente e in campo. L’iniziativa prevede anche il coinvolgimento dei giovani, attraverso tirocini retribuiti svolti nelle aziende da studenti della laurea professionalizzante di Agribusiness dell’Università di Siena, con l’obiettivo di formare i futuri innovatori dell’agrifood senese».
A complemento delle attività in campo, il 18 marzo, con una presentazione in un evento online aperto al pubblico, inizierà Siena Food Lab Academy, un programma di formazione professionalizzante online sui temi dell’agricoltura di precisione aperto a studenti, imprenditori, agronomi, periti agrari, agrotecnici, professionisti del settore e a tutti coloro che sono interessati all’innovazione nell’agroalimentare. I temi trattati includono le tecniche di agricoltura di precisione, le nuove tecnologie per l’agricoltura (controllo delle operazioni colturali e modelli previsionali, remote sensing, metodi di campionamento), le soluzioni per ottimizzare la produzione agricola nonché tematiche gestionali e di orientamento al mercato.
La Siena Food Lab Academy prevede anche un percorso di alternanza scuola/lavoro rivolto alle scuole secondarie del territorio (Istituti Agrari, Istituti Tecnici, Licei Scientifici), con la possibilità di completamento con stage in azienda.