Allevatori, da domani parte la richiesta degli indennizzi per le carcasse animali

[8 Ottobre 2014]

Contributi allo smaltimento delle carcasse degli animali morti in azienda: le domande dovranno essere presentate nel periodo compreso tra il 10 ottobre e il 30 novembre 2014. A comunicarlo è Coldiretti Toscana che metterà i suoi sportelli CAA presenti su tutto il territorio regionale a disposizione delle imprese per completare la procedura di iscrizione e per fornire tutte le informazioni del caso.

Gli indennizzi della Regione Toscana a favore delle aziende agricole con allevamento zootecnico ovino, caprino, bovino e bufalino previsti dalla misura A. 1.14 servono a coprire i costi per la raccolta e il trasporto sostenuti nell’avviare i capi morti in azienda a impianti di pretrattamento e di incenerimento autorizzati, e per la distruzione delle carcasse presso gli impianti adeguati. L’obiettivo è prevenire o eventualmente ridurre l’incidenza e le conseguenze derivanti dalle epizoozie e dalle zoonosi (malattie trasmissibili all’uomo) e di conseguenza di garantire una maggiore tutela della sanità pubblica.

Per la copertura dei costi di raccolta e trasporto verso gli impianti di pretrattamento e di incenerimento dei capi morti in azienda è stabilito un indennizzo nella misura massima di euro 200,00 a capo bovino e bufalino, e di euro 40,00 a capo ovino e caprino. L’indennizzo non può essere superiore al 100% delle spese effettivamente sostenute e documentate. Per la copertura dei costi di distruzione degli stessi capi è stabilito un indennizzo nella misura massima di euro 40,00 a capo bovino e bufalino e di euro 7,00 a capo ovino e caprino.

L’indennizzo non può essere superiore al 75% delle spese effettivamente sostenute e documentate dall’allevatore. Anche nel caso di cumulo con altri indennizzi o contributi eventualmente percepiti dall’allevatore allo stesso titolo e per gli stessi capi, l’indennizzo non può essere superiore al 75% delle spese effettivamente sostenute e documentate. Nel caso in cui le risorse non siano sufficienti a coprire l’intero importo ammesso a contributo, è applicata una riduzione percentuale a tutte le domande presentate.