Livorno e Capraia collegate via drone? Domani la prima traversata sperimentale
L’obiettivo è dimostrare l’affidabilità della tecnologia sia per le piccole consegne, sia per il monitoraggio costiero-marittimo
[5 Ottobre 2023]
Nel 2021 il drone Sentinel I consegnò un piccolo medicinale da Livorno alla Gorgona, mentre domani il suo successore – Sentiel II – si misurerà con una traversata ben più sfidante: quella verso Gorgona, separata da 68 km di mare dalla città labronica.
Si tratta di un’iniziativa messa in campo dall’Autorità di sistema portuale (Adsp), affidandosi ancora una volta a Scovavento, una società livornese specializzata nella produzione video, che per l’occasione simulerà la consegna a lunga distanza di una medaglia.
La partenza è prevista per le 15.10 dalla Fortezza Vecchia, con il drone atteso un’ora dopo tra le mani del sindaco di Capraia, Lorenzo Renzi.
In Fortezza resterà un maxi schermo per seguire la traversata, nel corso di una cerimonia cui parteciperanno il presidente e il segretario generale dell’Adsp, rispettivamente Luciano Guerrieri e Matteo Paroli; il sindaco di Livorno, Luca Salvetti; il comandante della capitaneria di porto di Livorno, l’ammiraglio Gaetano Angora; il capitano di fregata Paolo Pisano (responsabile dell’operazione); il comandante della Guardia di Finanza, Cesare Antuofermo; il Comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Livorno, Nicola Navarra; il progettista della Scovavento, Ivan Senegaglia.
Se la traversata avrà successo, aprirà le porte a scenari inediti: l’obiettivo della sperimentazione è quello di dimostrare non soltanto l’affidabilità dei droni nella consegna dei piccoli oggetti nelle lunghe distanza, ma anche la loro utilità nelle attività di monitoraggio, controllo, tutela delle coste e dei porti dell’arcipelago toscano.