Il Giro d’Italia in Toscana, tappa “idroelettrica” tra Garfagnana e Versilia
Gli impianti idroelettrici gestiti da Enel sul territorio regionale valgono 250 MW e garantiscono il fabbisogno di elettricità per circa 220mila famiglie
[17 Maggio 2023]
Nelle due tappe di questi giorni, con arrivo a Viareggio, partenza da Camaiore e passaggio in Garfagnana, il Giro d’Italia ha avuto modo di raccontare una fonte rinnovabile indispensabile per la Toscana: quella idroelettrica.
In qualità di top sponsor del Giro, Enel – il più grande operatore privato al mondo nel comparto delle rinnovabili – ha infatti narrato ai visitatori del villaggio di tappa la propria esperienza nel mondo dell’energia, con particolare riferimento all’importante complesso idroelettrico della valle del Serchio.
In Toscana nell’ambito idroelettrico Enel Green Power gestisce 13 dighe, 3 sbarramenti e 33 centrali concentrate principalmente in due bacini idrografici del Serchio e dell’Arno.
Gli impianti idroelettrici sul territorio regionale hanno una potenza efficiente di 250 MW e garantiscono il fabbisogno di elettricità per circa 220mila famiglie.