Storie di ecologia e territorio: Sienambiente lancia un nuovo Premio video-letterario

Possono partecipare sia giovani under 16 sia gli adulti: la proclamazione dei vincitori entro il 6 ottobre 2019, nell’ambito dell’Open day

[5 Marzo 2019]

Da molti anni impegnata nella promozione di progetti di educazione alle buone pratiche, Sienambiente – azienda che opera sul territorio nel ciclo integrato dei rifiuti gestendo impianti di selezione, valorizzazione, compostaggio e recupero di energia – lancia oggi il Premio dal titolo “Storie di ecologia e territorio”. Organizzato in collaborazione con la libreria Mondadori di Siena, il Premio si rivolge ai ragazzi (under 16) e agli adulti articolandosi in due distinte sezioni: una dedicata alla scrittura per testi brevi (fino a 10 mila battute), l’altra per le proposte video (cortometraggio).

Il concorso ha come obiettivo quello di premiare le opere e di valorizzare gli autori che sanno esprimersi con creatività e in modo chiaro sulle tematiche ambientali, anche in chiave di “denuncia” o di descrizione di esperienze legate al territorio, inteso come identità inserita nella complessità e nei meccanismi dell’economia globale. «Il Premio letterario rientra tra le molte attività realizzate da Sienambiente per avvicinare alle tematiche ambientali i più giovani e gli adulti – spiega Alessandro Fabbrini, presidente di Sienambiente – Si tratta di un’iniziativa che vuole valorizzare e premiare la creatività e l’originalità nel raccontare esperienze, aspirazioni e storie legate all’ambiente».

La proclamazione dei vincitori e la consegna del Premio avranno luogo entro il 6 ottobre 2019 nell’ambito dell’annuale manifestazione Open day di Sienambiente, nel corso di un evento specifico riservato al Premio letterario. Tra gli altri, fanno parte della giuria chiamata a valutare gli elaborati lo scrittore e saggista Daniele Aristarco, e il docente di Semiotica dell’immagine e semiotica del testo dell’Università di Siena Tarcisio Lancioni.

I lavori che saranno valutati come i migliori verranno pubblicati in una raccolta intitolata come il concorso, e saranno menzionati nella campagne divulgative di Sienambiente. Alcuni brani tratti dai racconti, potranno, inoltre, essere letti nel corso della cerimonia di premiazione, mentre i migliori filmati verranno pubblicati e diffusi, oltre che sui principali media e social di Sienambiente, anche in occasione dell’Open day. Per i vincitori è previsto inoltre un Premio in buoni spesa per libri o per materiali audiovisivi.

Ulteriori info sulla pagina www.sienambiente.it o sui profili fb di Sienambiente e libreria Mondadori di Siena