Al via Energicamente: torna la scuola di sostenibilità promossa da Estra e Legambiente
Macrì: «Parla alle nuove generazioni contribuendo alla loro formazione come cittadini consapevoli e responsabili di domani»
[2 Novembre 2021]
È ai nastri di partenza la XII edizione di Energicamente – A scuola di sostenibilità, il progetto scolastico promosso da Estra in collaborazione con Legambiente e La Fabbrica, e dedicato alle classi di scuola primaria (IV e V) e secondaria di 1° grado di tutto il territorio nazionale.
Alle classi I, II e III della scuola primaria di Marche, Toscana e Umbria Estra invece offre, con accesso dalla stessa piattaforma, il progetto Roarr! Pensato e cucito addosso ai più piccoli attraverso l’uso del linguaggio teatrale grazie alla creatività di Straligut Teatro.
«Si tratta di un progetto in costante evoluzione ed in costante crescita – spiega Francesco Macrì, presidente di Estra – Energicamente parla alle nuove generazioni contribuendo alla loro formazione come cittadini consapevoli e responsabili di domani. Non a caso Energicamente si lega agli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Grazie alla sfida online e al concorso di merito finale il progetto si inserisce, inoltre, nel piano formativo come percorso in grado di coinvolgere attivamente gli alunni ponendo loro sfide avvincenti che premiano in modo assolutamente meritocratico».
Alla base dell’iniziativa c’è il ruolo della scuola come luogo imprescindibile per far crescere una nuova cultura della sostenibilità fatta di informazioni ma anche di azioni: proprio per questo, la piattaforma 100% digitale di Energicamente offre un percorso gamificato sviluppato a tappe ricco di mini giochi, quiz, attività di approfondimento e missioni pensati per coinvolgere direttamente e attivamente gli studenti che, così, imparano facendo.