Le aziende della Val di Forfora nei comuni di Piteglio e di Pescia andranno a gas
[11 Giugno 2013]
Le aree produttive della Val di Forfora (PT) saranno alimentate a metano, favorendo una riqualificazione ambientale del territorio. E’ stato infatti sottoscritto oggi l’Accordo operativo tra la provincia di Pistoia, i comuni di Piteglio e Pescia, la Camera di Commercio, Confindustria Pistoia e le due aziende Nuova Socarpi e Panigada.
Il progetto realizza il collegamento della rete di metano tra le aree produttive nel comune di Pescia e quelle della Val di Forfora nel comune di Piteglio, come azione fondamentale per mantenere la prospettiva produttiva e occupazionale delle attività in questione (a giugno 2012 la provincia aveva aperto un’unità di crisi per le aziende Nuova Socarpi e Panigada) e migliorare la situazione ambientale con il passaggio da un’ alimentazione a gasolio BTZ ad una a gas naturale.
«La firma di questo accordo operativo sancisce un importante risultato ottenuto grazie alla collaborazione fra soggetti pubblici e privati e rappresenta un aiuto fondamentale al sostegno delle attività produttive in un’area montana – ha dichiarato l’assessore provinciale alle attività produttive, Paolo Magnanensi (nella foto) – Un risultato importante dal punto di vista occupazionale, economico e ambientale».
L’accordo fa seguito al Protocollo di Intesa, già sottoscritto dai vari soggetti a giugno 2012, per la presentazione del progetto al Bando regionale e all’ottenimento del finanziamento da parte della Regione Toscana. Si tratta di un contributo regionale a fondo perduto di 706 mila e 350 euro circa, ovvero il 60 % dell’importo complessivo per la realizzazione dell’intervento (circa 1 milione e 177 mila euro). Il restante 40% (circa 471 mila euro) sarà finanziato da Provincia di Pistoia, Comuni di Piteglio e Pescia, Camera di Commercio e Aziende.
«Si tratta di un’importante opera con la quale si intende favorire non solo il distretto cartario, ma con future ricadute anche per le altre aziende – ha commentato il sindaco di Pescia, Roberta Marchi– Un Intervento importante per l’economia di settore, che sta attraversando un momento di difficoltà, e un bell’esempio di sinergia fra enti».
«Un fatto concreto per le piccole e medie imprese del nostro territorio, per mantenere produzione e occupazione per una sostenibilità che coniuga manifatturiero e ambiente» ha aggiunto il direttore di Confindustria Pistoia, Carlo Stilli. Il Bando regionale prevede il rispetto di specifiche tempistiche per la realizzazione dell’opera, con l’aggiudicazione definitiva dei lavori entro settembre 2013 e la conclusione entro il 2015. A tal fine, il comune di Piteglio è stato individuato come soggetto aggiudicatario dell’intervento, competente per la realizzazione della progettazione esecutiva e come stazione appaltante.
«C’è estrema soddisfazione per il risultato raggiunto perché finalmente viene realizzato un progetto, di cui si parlava sin dagli inizi degli anni 2000, e che non solo sana un concreto disagio ambientale, ma offre un valido sostegno alle due attività produttive», ha concluso il sindaco di Piteglio, Claudio Gaggini.