Civitas Destinations – Elba Sharing per nuovi servizi di mobilità dolce e di trasporto pubblico sperimentali
Le iniziative dei Comuni elbani di portoferraio e Rio per l’estate 2018
[16 Maggio 2018]
Oggi il progetto europeo sulla mobilità sostenibile per turisti e residenti, “Civitas Destinations – Elba Sharing” ha presentato i servizi sperimentali che le amministrazioni comunali di Portoferraio e Rio vorrebbero attivare per l’estate 2018. Già qualche giorno prima, durante un precedente incontro informale, lo staff del progetto aveva ne aveva parlato con le associazioni di categoria, ricevendo utili suggerimenti su come migliorare le proposte.
Oggi è stato presentato il servizio di trasporto persone su imbarcazione che «dovrebbe attivarsi nella rada di Portoferraio e che sarebbe utile per decongestionare le strade nel periodo estivo. Un servizio che permetterebbe di mettere facilmente in comunicazione il centro con le località marittime da San Giovanni a Bagnaia e in generale agevolerebbe lo spostamento sostenibile di persone all’interno delle aree turistiche comunali».
Per quanto riguarda il trasporto pubblico su gomma, per implementare il servizio nel periodo di massimo afflusso turistico, il Comune di Portoferraio ha raggiunto un accordo con CTT Nord in base al quale, «a partire dal primo luglio, la società si impegnerà a potenziare la direttrice dal capolinea alla località Biodola interrompendo la linea verso il Viticcio, che sarebbe contemporaneamente coperta da un servizio aggiuntivo alternativo che interesserà le spiagge della costa nord, fino all’Enfola. Questo permetterà ai molti turisti e residenti di raggiungere località finora non servite dal trasporto pubblico locale, come l’Enfola, e di sperimentare, ad un prezzo molto basso, lo spostamento sull’isola rinunciando al mezzo privato».
E’ stato presentato anche il servizio gratuito del nuovo Comune di Rio >(nato dall’unificazione di Rio Marina e Rio nell’Elba)i che «sulla base del successo della sperimentazione fatta nell’estate del 2017, incrementerebbe orari e tratte servendo, non solo l’area da Ortano a Cavo passando per Rio Marina, ma includendo anche il municipio di Rio Elba: sarà creato quindi un “Rio Bus” che unirà i municipi di Rio Marina e Rio Elba anche per mezzo di modalità di trasporto coordinate. Il servizio di marebus così strutturato nei due comuni comprenderebbe finalmente anche corse serali, un elemento indispensabile per i turisti che desiderano vivere l’isola pienamente».
La conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare ufficialmente il bando appena pubblicato per l’assegnazione di 44 biciclette a pedalata assistita con la formula del noleggio a lungo termine (24 mesi) alle strutture ricettive e agli agriturismi ricadenti nei comuni di Portoferraio e Rio, che, nelle intenzioni delle due amministrazioni, «servirà a promuovere la mobilità sostenibile e la ciclabilità. C’è tempo fino al 25 maggio per presentare la propria candidatura per ottenere il numero desiderato di biciclette a condizioni vantaggiose: senza costi di attivazione, di trasporto e di noleggio per il primo anno (che saranno coperti dal progetto “Civitas Destinations – Elba Sharing”) e con il servizio di manutenzione periodica e assicurazione RC incluso nel prezzo. Con questa iniziativa le amministrazioni di Portoferraio e Rio intendono sviluppare la ciclabilità, un comparto che all’isola d’Elba sta avendo sempre più successo, come dimostrano le numerose iniziative che vengono organizzate ogni anno nel territorio».