Dal ministero 21 milioni di euro per il trasporto pubblico locale toscano
Ceccarelli: «Buona notizia, più rapido il rinnovamento bus»
[28 Maggio 2020]
La Conferenza Unificata Stato – Regioni ha dato l’OK al decreto proposto dalla ministra Paola De Micheli, che prevede «l’erogazione, dal 2018 al 2033, di risorse complessive per 380 milioni di euro da destinare all’acquisto di autobus del trasporto pubblico locale e regionale, a valere sul Fondo Investimento 2018 e 2019».
Il ministero dei trasporti spiega che «Si tratta di risorse immediatamente disponibili per 170 milioni da utilizzarsi entro il 2021 e di altri 130 milioni da utilizzarsi entro il 2025. Il decreto stabilisce una riserva pari al 10% delle risorse complessive da destinare alle regioni del sisma (Marche, Umbria, Abbruzzo e Lazio) e una riserva pari alla quota del 5% delle risorse complessive per le regioni “a domanda debole” (Basilicata, Molise e Sardegna). Le Regioni non dovranno stipulare alcuna Convenzione con il Mit e potranno procedere all’acquisto dei bus senza obbligo di cofinanziamento e scegliendo la tipologia di alimentazione che riterranno più opportuna, fatto salvo che si tratti di mezzi con emissione nei gas di scarico di classe più recente. Trattandosi di nuove forniture, i bus dovranno essere tecnologicamente all’avanguardia ed è previsto che siano corredati da idonee attrezzature per l’accesso ed il trasporto di persone a mobilità ridotta, conta-passeggeri, dispositivi per la localizzazione e predisposizione per la validazione elettronica. Le spese potranno riguardare anche l’allestimento di protezioni e predisposizioni utili a contrastare l’epidemia Covid 19. Inoltre, i nuovi bus consentiranno alle aziende del tpl di poter rispettare i criteri di sicurezza adottati in seguito al Covid19. Per le stesse finalità anche il Dl Rilancio ha autorizzato l’acquisito di autobus tramite la convenzione Consip al fine di consentire un utilizzo più rapido delle risorse.
Soddisfatto l’assessore regionale ai trasporti e infrastrutture della Toscana Vincenzo Ceccarelli, per lo sblocco di 21 milioni di euro destinati alla Toscana per l’acquisto di nuovi bus: «Una buona notizia che accogliamo con soddisfazione e che è perfettamente coerente con il grande impegno che abbiamo profuso in questi anni per dare ai toscani un servizio pubblico sempre più efficiente».
Il decreto firmato dalla De Micheli, prevede che 9,6 milioni possano essere spesi immediatamente, altri 6 milioni verranno erogati entro il 2024 e le restanti risorse negli anni successivi.
Ceccarelli conclude: «Sono cifre importanti che vanno ad aggiungersi a quanto già previsto dall’offerta presentata dai vincitori della gara unica regionale per il trasporto pubblico su gomma e grazie alla quale è già programmato il ricambio di oltre duemila degli attuali bus che svolgono il servizio. Il nuovo parco bus sarà disponibile nel giro di pochi anni e farà della Toscana una delle regioni europee con il parco mezzi più moderno e qualificato. Il risultato sarà che avremo bus ecologici e più sicuri, per gli utenti e per i lavoratori».