Scalo aeroportuale fiorentino: ad Onlit non piace la seconda pista

[9 Settembre 2013]

Dopo il ritorno degli aeroporti di Pisa e Firenze in fascia A, annunciato dal presidente Enrico Rossi nei giorni scorsi, in seguito alle dichiarazioni fatte dal ministro dei trasporti Maurizio Lupi, durante la presentazione del Piano nazionale aeroporti, continua a non convincere la prevista nuova pista di Peretola (aeroporto fiorentino).

Questa volta a mostrare dubbi e perplessità è l’Osservatorio nazionale sulle liberalizzazioni nei trasporti  (Onlit) che ha giudicato “azzardo finanziario-commerciale, urbanistico e ambientale” l’ipotesi di realizzare nuovi interventi “lato pista” nell’aeroporto fiorentino.

Secondo il presidente di Onlit, Dario Balotta, «la seconda pista sarebbe inutile, costosa e in contrasto con le logiche di integrazione, che sottendono la nascita della holding degli scali di Firenze e Pisa».

Questi argomentazioni hanno ovviamente rinvigorito le tesi di Andrea Barducci, presidente della provincia di Firenze, da sempre contrario alla nuova pista con orientamento parallelo all’autostrada.

«Nessuna polemica, però credo che valga la pena riflettere serenamente sulle questioni, non di poco conto, sollevate dall’Osservatorio nazionale sulle liberalizzazioni nei trasporti in merito all’ipotesi di realizzazione di una seconda pista a Peretola- ha sottolineato Barducci- Se i due maggiori aeroporti toscani devono obbligatoriamente interagire, mi sembrerebbe inutile avviare una concorrenza interna alla holding, meglio allora investire risorse finanziarie per rendere le strutture già esistenti più efficienti e più integrate» ha concluso il presidente della provincia di Firenze.