L’economia circolare nella transizione ecologica, spiegata da Cercis

Il 10 maggio workshop internazionale dal Centro per la ricerca sull’economia circolare, l’innovazione e le Pmi nato all’Università di Ferrara

[23 Aprile 2021]

Cercis, il Centro per la ricerca sull’economia circolare, l’innovazione e le Pmi nato all’Università di Ferrara nel 2019, il 10 maggio sarà il perno di workshop internazionale – inizialmente previsto per il 22 aprile – pensato per contestualizzare la sfida della circolarità all’interno di quella ben più ampia della transizione ecologica.

Con l’intervento di ospiti di spessore internazionale come Oriana Romano (Ocse) e Will McDowall (University College London), il workshop Cercis in bloom – Circular economy and transition – cui sarà possibile partecipare da remoto, vista la pandemia in corso – punta a stimolare il dibattito in cortso sull’attuazione delle strategie di economia circolare da diverse prospettive: sarà indagato in particolare l’impatto dell’economia circolare sulla società – sul quale resta ancora molto da lavorare –, i cambiamenti comportamentali necessari per dare gambe alla circolarità, le prospettive delle imprese nel merito e le varie declinazioni geografiche di un concetto che col passare degli anni diventa sempre più diffuso ma assai meno praticato.

A livello globale, infatti, si stima che a livello globale vengano consumate 100 miliardi di tonnellate di materiali ogni anno ma solo l’8,6% proviene da recupero. L’Italia non fa molto meglio, per essere un Paese di antica industrializzazione benché afflitto da una cronica carenza di materie prime: a livello nazionale consumiamo circa 500 milioni di tonnellate l’anno di materie prime, e il tasso di utilizzo circolare di materia è fermo al 19,3%. C’è molto da migliorare, dato che l’Ue punta a raddoppiare l’impiego di materiali riciclati nel Vecchio continente entro il 2030.

Chiunque sia interessato ad assistere al workshop potrà farlo, gratuitamente, registrandosi all’evento entro il 7 maggio tramite il seguente form: https://forms.gle/5bLtoHPCYbWxZp8A9