Servizi ambientali, operativo il Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito
[22 Giugno 2021]
Con il via libera dell’Inps alla contribuzione da parte delle aziende, diventa operativo il Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali, un comparto un comparto fondamentale dei servizi pubblici del quale fanno parte oltre 100.000 lavoratori.
Il Fondo è stato istituito nell’ambito della contrattazione nazionale che riguarda i lavoratori dei servizi ambientali occupati presso le imprese di settore (associate a Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Legacoop Produzione e servizi, Confcooperative Lavoro e servizi, Agci-Servizi e Fise Assoambiente), e verso il quale sia la parte datoriale sia quella sindacale – con Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel – ripongono «grande fiducia per la gestione del ricambio generazionale nelle aziende, soprattutto a sostegno dei lavoratori inidonei, e per l’avvio dei necessari progetti di riqualificazione professionale degli operatori, tenendo conto anche dell’ammodernamento tecnologico e della transizione digitale ed ecologica».
I rappresentanti delle Fonti istitutive presenti nel Comitato amministratore presso l’Inps contano di approvare i primi progetti entro il prossimo autunno.