A tre Isole l’EU Responsible Island Prize per la transizione alle energie rinnovabili locali

Prima Ærø, seconda El Hierro, terza Tilos. Esempi di come coinvolgere i cittadini per raggiungere gli obiettivi dell’European Green Deal

[27 Luglio 2021]

La Commissione europea ha annunciato che l’isola danese di Ærø è la vincitrice dell’edizione 2020  dell’EU Responsible Island Prize per le sue soluzioni energetiche innovative e il suo contributo a un’Europa sostenibile e rispettosa del clima. Il premio, annunciato durante gli European Research and Innovation Days 2021, comprende un finanziamento da 500.000 euro di Horizon 2020, il programma di ricerca e innovazione dell’Ue 2014 – 2020.

Il secondo premio di 250.000 euro è andato all’isola di El Hierro, nell’arcipelago spagnolo delle Canarie, e il terzo premio di 100.000 euro è andato all’isola greca di Tilos.

In un comunicato si legge che le tre isole vincitrici «Hanno mostrato importanti risultati nella transizione verso l’energia pulita e nel coinvolgere le loro comunità locali nella trasformazione verso sistemi energetici completamente rinnovabili».

La Commissione Ue ricorda che «Più di 20 milioni di cittadini dell’Ue vivono sulle isole. Queste isole hanno spesso costi energetici locali elevati, ma possono trarre vantaggio dalla transizione alle fonti di energia rinnovabile in molti modi, come la creazione di posti di lavoro locali e il turismo sostenibile. Le isole sono quindi laboratori sperimentali ideali per sviluppare tecnologie energetiche innovative e possono servire come modelli di transizione energetica per le piccole comunità in generale».

L’isola prima arrivata, Ærø, ha una quota notevolmente elevata di energie rinnovabili per produrre elettricità, con l’energia eolica come fonte più importante. Inoltre, in tutti gli edifici pubblici dfell’isola danese per il riscaldamento e il raffrescamento vengono utilizzate soluzioni innovative di teleriscaldamento solare e a biomasse. Inoltre le amministrazioni locali si stanno impegnando per decarbonizzare  i r trasporti terrestri e marittimi affinché Ærø diventi completamente fossil-free nel 2030. L’isola ha realizzato con successo un forte coinvolgimento e la comproprietà dei cittadini per la transizione verso l’energia pulita e rappresenta un ottimo esempio da seguire per altre isole e comunità energetiche.

El Hierro con l’avvio della sua centrale idroelettrica combinata ha raggiunto un livello medio di quasi il 60% di elettricità da fonti rinnovabili. El Hierro fornisce elettricità gratuita ai veicoli elettrici che circolano sull’isola ed è un esempio di un sistema energetico di successo basato su fonti rinnovabili e altamente innovativo per le comunità in transizione energetica.

Negli ultimi anni, Tilos ha accelerato la sua transizione verso l’energia pulita grazie all’impegno del Comune e all’attitudine ambientalista dei suoi cittadini. Il suo innovativo modello energetico con energia eolica e solare su scala comunitaria, accumulo di energia in batterie e gestione avanzata dell’energia ispirerà altre isole e comunità locali.

La Commissione europea ha  lanciato  il Responsible Island Prize nel 2019 per premiare i risultati ottenuti nella produzione locale di energia rinnovabile per l’elettricità, il riscaldamento, il raffreddamento e i trasporti sulle isole. Il nome del premio si riferisce alla combinazione di rinnovabili (FER) e responsabilità. I vincitori sono stati selezionati sulla base della loro quota di energia rinnovabile prodotta da tecnologie energetiche innovative, sostenibilità e impatto ambientale e socioeconomico, coinvolgimento dei cittadini e della comunità e replicabilità delle soluzioni. Il premio è in linea con la  Clean Energy for EU Islands Initiative, che fornisce un quadro a lungo termine per aiutare le isole a produrre la loro energia sostenibile e a basso costo. Ha inoltre contribuito alla  Mission Innovation Challenge 2 sull’elettricità off-grid  con l’obiettivo di sviluppare sistemi che consentano alle famiglie e alle comunità off-grid di accedere a elettricità rinnovabile affidabile e conveniente.

La commissaria Ue per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel,  ha concluso: «Le isole possono essere esempi stimolanti di come coinvolgere le comunità locali ei cittadini nella realizzazione degli ambiziosi obiettivi dell’European Green Deal. Questo, insieme alla trasformazione dei sistemi energetici locali con tecnologie innovative di energia rinnovabile, è ciò di cui si occupa il Premio Responsible Island. Mi congratulo vivamente con i vincitori del premio, che ispireranno altre isole e comunità energetiche».