Xi Jinping al Congresso PCC: la Cina è entrata a far parte dei Paesi innovatori

In Cina la prima centrale fotovoltaica dimostrativa in zona super alta

Realizzata tra i 3.900 e i 4.500 metri di altezza nella provincia dello Sichuan

[17 Ottobre 2022]

Il 14 ottobre è entrata in funzione la Centrale fotovoltaica dimostrativa di Xingchuan, si tratta del «Primo progetto di base dimostrativa fotovoltaica cinese ad altitudini estremamente elevate», spiega lagenzia ufficiale cinese Xinhua.

La centrale fotovoltaica è stata realizzata in una prateria della prefettura di Ganzi, nella provincia del Sichuan, a un’altitudine tra i 3.900 e i 4.500 metri ed è l’impianto fotovoltaico dimostrativo costruito più in alto in tutta la Repubblica popolare cinese.

Il Quotidiano del Popolo, organo del Comitato centrale del Partito Comunista Cinese, spiega che  «E’ una piattaforma nazionale di sperimentazione con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dei settori fotovoltaico e dell’Energy storage. I ricercatori, attraverso analisi degli indicatori tecnici delle apparecchiature elettriche e di Energy storage, usando diverse tecnologie avanzate, svolgono sperimentazioni e ricerche sulle nuove tecnologie fotovoltaiche e di Energy storage».

Intanto, ieri a Pechino è iniziato il XX Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese e Xi Jinping, segretario generale del PCC, presidente della Commissione militare centrale e presidente della Repubblica Popolare Cinesea, ha presentato il rapporto al Congresso nel quale ha sottolineato che «Negli ultimi dieci anni il PIL cinese è aumentato da 54mila miliardi di yuan a 114mila miliardi e che il volume totale dell’economia cinese rappresenta il 18,5 % di quello mondiale, registrando un aumento di 7,2 punti percentuali e piazzandosi al secondo posto nel mondo», aggiungendo che «La Cina è entrata nel gruppo dei Paesi innovativi: il Paese ha compiuto progressi importanti in alcune tecnologie chiave con un notevole sviluppo delle industrie emergenti. Inoltre, risultati importanti sono stati ottenuti in diversi campi tra cui l’esplorazione aerospaziale con equipaggio umano, l’esplorazione lunare e di Marte, gli studi sulle profondità marine e terrestri, i supercomputer, la navigazione satellitare, le informazioni quantistiche, la tecnologia per l’energia nucleare, la produzione di grandi aeroplani e la biomedicina».

Poi Xi Jinping ha affermato che «Negli ultimi dieci anni, la Cina ha aderito al concetto secondo cui l’acqua limpida e montagne verdi sono miniere d’oro, ha insistito sulla protezione integrata e sulla gestione sistematica di montagne, acque, foreste, campi, laghi, praterie e zone desertiche, migliorato il sistema della civiltà ecologica e apportato cambiamenti storici, trasformativi e globali nella protezione dell’ambiente ecologico, con il risultato di un cielo più azzurro, di montagne più verdi e di acque più limpide nel territorio cinese».