Gli albatros piedineri traslocati dall’atollo di Midway si involano dall’isola messicana di Guadalupe
Un progetto Usa – Messico per salvare gli albatros piedineri e di Laysan dagli effetti del cambiamento climatico
[2 Agosto 2023]
Il terzo anno del progetto Usa – Messico per stabilire una colonia riproduttiva di Albatros dai piedineri (BFAL – Phoebastria nigripes) attraverso la traslocazione di uova e pulcini dalla Stato Usa delle isole Hawaii all’isla Guadalupe in Messico si è concluso con l’involo di 32 giovani albatros, il che porta a 93 gli albatros piedineri che hanno preso il volo da Guadalupe nei tre anni del progetto.
Lo staff di ricercatori evidenzia che «In un progetto di conservazione pionieristico, Pacific Rim Conservation, Conservación de Islas e istituzioni governative di Stati Uniti e Messico, hanno lavorato insieme per ripristinare una popolazione nidificante di BFAL nell’isola di Guadalupe, fornendo un rifugio alternativo e dando speranza alla specie per sopravvivere agli effetti del cambiamento climatico».
Secondo Pacific Rim Conservation, «Gli albatros piedineri traslocati dovrebbero iniziare a tornare da giovani adulti all’isola di Guadalupe entro il 2026».
Sulla base del progetto di traslocazione curato dalla ONG ambientalista che riguarda sia gli albatros piedi neri che gli albatros di Laysan (Phoebastria immutabilis) del James Campbell National Wildlife Refuge dell’isola hawaiana di Oahu, la formazione delle coppie e la deposizione delle uova all’Isla Guadalupe dovrebbero avvenire nei prossimi due anni.
Conservación de Islas conferma che «Tra gennaio e luglio 2023, 32 pulcini sono nati, sono cresciuti, hanno raggiunto la loro fase giovanile e hanno lasciato l’isola, entrando nell’Oceano Pacifico per continuare il loro ciclo di vita nell’oceano».
Attraverso la Comisión Nacional de Áreas Naturales Protegidas (Conanp) e in Il Ministero dell’Ambiente e delle risorse naturali del Messico (Secretaría de Medio Ambiente y Recursos Naturales . Semarnat), in coordinamento con il Grupo de Ecología y Conservación de Islas e Pacific Rim Coservation
attua dal 2021 il progetto: Traslocazione degli albatros piedineri dall’atollo di Midway Atoll National Wildlife Refuge, negli Usa, alla Reserva de la Biosfera Isla Guadalupe, Messico.
Il successo riproduttivo medio degli albatros piedineri è superiore al 90%, simile a quello della popolazione selvatica dell’albatro di Laysan. Conservación de Islas spiega che «Il 2024 segnerà il quarto anno di questo progetto, con un totale previsto di 120-125 piccoli sull’isola di Guadalupe. Si prevede che più della metà di questi individui ritornerà sull’isola, prima per cercare e trovare un compagno tra i 3 e i 5 anni, e poi per riprodursi tra i 6 ei 9 anni. In un progetto simile con gli albatros di Laysan alle Hawaii implementato dalla Pacific Rim Conservation, il tasso di sopravvivenza è stato stimato al 76%».
Si tratta di un progetto pionieristico a livello internazionale: il primo del suo genere in cui due Paesi uniscono gli sforzi per salvare una specie di uccelli marini dagli impatti del cambiamento climatico globale. Gli ambientalisti evidenziano che «I pulcini e le uova trasportati dall’atollo di Midway all’isla di Guadalupe vengono salvati dalla loro morte imminente a causa dell’allagamento dei loro nidi dovuto all’aumento del numero e dell’intensità delle tempeste e all’innalzamento del livello del mare, soprattutto a causa della bassa altitudine sul mare di queste isole hawaiane dove si trovano le loro principali colonie di nidificazione».
Un progetto di vasta portata e di lungo periodo che è possibile solo grazie alla collaborazione interistituzionale e internazionale tra Semarnat, Conanp, Comisión Nacional para el Conocimiento y uso de la Biodiversidad (Conabio), Procuraduría Federal de Protección al Ambiente (Profepa), Dirección General de Salud Animal (DGSA) del Servicio Nacional de Sanidad, Inocuidad y Calidad Agroalimentaria (Senasica), Secretaría de Marina (Semar), U.S. Fish and Wildlife Service, Canada/Mexico/US Trilateral Committee for Wildlife and Ecosystem Conservation and Management, Midway Atoll National Wildlife Refuge; Papahānaumokuākea Marine National Monument, Animal and Plant Health Inspection Service (APHIS), U.S. Department of Agriculture (USDA), The National Fish and Wildlife Foundation (NFWF), Pacific Rim Conservation (PRC) y Grupo de Ecología y Conservación de Islas (GECI).