Produrrà 17 GWh l’anno, quanto basta per soddisfare i consumi di 6.300 famiglie

Da Sorgenia un nuovo parco fotovoltaico in Toscana

L’impianto da 10 MW sorgerà a Collesalvetti, grazie a un finanziamento da 9,5 mln di euro

[2 Agosto 2023]

Su un terreno di 15 ettari in località Lavandone, nel Comune di Collesalvetti (LI), sorgerà un nuovo impianto fotovoltaico da 10 MW: sviluppato da Sorgenia, produrrà ogni anno 17 GWh di elettricità, quanto basta per soddisfare i consumi di 6.300 famiglie evitando l’emissione di oltre 8mila t/a di CO2.

Il progetto ha già ottenuto un finanziamento fino a 9,5 milioni di euro, garantendo la disponibilità finanziaria necessaria alla realizzazione; una volta pronto, l’impianto beneficerà di un contratto Ppa con Sorgenia, grazie al quale l’azienda acquisterà, per i prossimi dodici anni, energia verde direttamente dal parco fotovoltaico per rivenderla ai propri clienti finali

Si tratta del secondo progetto di questo tipo annunciato in Toscana da Sorgenia, nell’arco di pochi mesi; risale infatti all’inizio di quest’anno la decisione della società di investire 32 mln di euro per realizzare un impianto fotovoltaico da 30 MW nell’area delle Strillaie (GR).

Nel caso di Collesalvetti, il parco utilizzerà moduli fotovoltaici bifacciali a inseguimento mono-assiale, che troveranno posto in un terreno già identificato dalla Regione Toscana come area idonea allo sviluppo del fotovoltaico.

«Continua il nostro impegno per contribuire agli obiettivi nazionali di decarbonizzazione, in una logica di piena collaborazione con i territori nei quali investiamo, con i quali abbiamo dato vita a interlocuzioni pragmatiche ed efficaci», commenta l’ad di Sorgenia, Michele De Censi.

Dalla società sottolineano infatti come sia stata «fondamentale» la collaborazione e il coinvolgimento degli stakeholder locali, con particolare riguardo per l’Amministrazione comunale, con la quale sono state valutate alcune soluzioni per generare vantaggi socioeconomici per il territorio, puntando in particolare sullo «sviluppo di impianti a fonte rinnovabile presso le strutture di proprietà comunale e interventi a supporto della mobilità dolce».